laRegione

Vuelta, Martin s’esalta Cancellato il Tourmalet

-

Daniel Martin ha vinto la terza tappa della 75esima Vuelta, 166,1 km tra Lodosa e La Laguna Negra. L’irlandese della Israel Start-Up Nation ha preceduto sul traguardo lo sloveno Roglic, secondo con lo stesso tempo del vincitore di giornata (4h27’49”), e l’ecuadorian­o Carapaz, pure accerditat­o del medesimo tempo. Quarto l’olandese Poels, staccato di soli 4”, e quinto il russo Vlasov, a 7”. Nella classifica generale, Roglic, in rosso dal primo giorno, guida con 5” su Martin e 13” su Carapaz. Intanto, si apprende che non ci sarà alcun sconfiname­nto in Francia, sul Tourmalet, dove domenica sarebbe dovuta arrivare la Vuelta in occasione della sesta tappa, ed è il Covid il motivo che ha costretto gli organizzat­ori della corsa iberica a rinunciare ad attraversa­re il confine: la frazione più attesa passerà sempre dal passo del Portalet, a pochi chilometri dal confine francese, ma si chiuderà nella stazione sciistica di Formigal, a 1’550 metri.

In Italia nuova maglia e un test sospetto Al Giro, invece, il tappone arrivato ai Laghi di Cancano, in Valtellina, 207 chilometri dopo la partenza da Pinzano (in provincia di Trento) dà uno scossone alla classifica: ora in rosa c’è l’olandese Keldermann, che nella nuova classifica generale vanta dodici secondi sull’australian­o Hindley, vincitore ieri allo sprint sul britannico Hart, terzo. Nettamente attardata l’ex maglia rosa, il portoghese Almeida, staccata di quasi 5 minuti.

Poi, in serata, è giunta notizia di due 'risultati anormali' all'antidoping sul conto di Matteo Spreafico, ventisette­nne italiano della Vini Zabu. «Spreafico – si legge nel comunicato dell'Uci – è stato notificato dopo l'esito di due risultati anormali riguardo all'Enobosarm (un anabolizza­nte, ndr) in due campioni prelevati al Giro il 15 e il 16 ottobre: rimarrà sospeso fino a che il suo caso non verrà giudicato».

Vuelta, terza tappa: 1. Martin (Irl) 4h27’49. 2. Roglic (Sln). 3. Carapaz (Ecu), s.t. 4. Poels (Ol) a 4’’. 5. Vlasov (Rus) a 7’’. 6. Mas (Sp) a 9’’. Poi: 21. Mäder (S) a 55’’. 25. Badilatti (S) a 1’10. 74. Hollenstei­n (S) a 7’04. 83. Gasparotto (S) a 8’27. Classifica: 1. Roglic 12h37’24. 2. Martin a 5’’. 3. Carapaz a 13’’. 4. Mas a 32’’. 5. Carthy a 38’’. 6. Kuss a 44’’. Poi: 18. Mäder a 3’31. 47. Badilatti a 25’48. 84. Hollenstei­n a 37’53. 90. Gasparotto a 39’30.

Giro d’Italia, diciottesi­ma tappa: 1. Hindley (Aus) 6h03’03. 2. Hart (Gb), s.t. 3. Bilbao (Sp) a 46’’. 4. Fuglsang (Dan) a 1’25. 5. Kelderman (Ol) a 2’18. 6. Konrad (A) a 4’04. 7. Almeida (Por) a ’51. 8. Nibali (I). 9. Pernsteine­r (A), s.t. 10. Masnada (I) a 4’55. Poi: 45. Pellaud (S) a 32’13. 67. Wyss (S) a 4’05. 122. Frankiny (S) a 50’58. Classifica: 1. Kelderman 77h46’56. 2. Hindley a 1’’. 3. Hart a 15’’. 4. Bilbao a 1’19. 5. Almeida a 2’16. 6. Fuglsang a 3’59. Poi: 72. Pellaud a 3h09’09. 74. Frankiny a 3h16’30. 78. Wyss a 3h34’05.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland