laRegione

Arcobaleno, dal 13 dicembre ancora più vicino alla popolazion­e

Dal prossimo cambio orario l’offerta di trasporto pubblico sarà potenziata senza che le tariffe di biglietti e abbonament­i aumentino.

-

Più offerta allo stesso prezzo

Anche se l’offerta migliora, le condizioni tariffali rimangono invariate: non sono infatti previsti cambiament­i nel piano delle zone e nei prezzi di biglietti e di abbonament­i. Arcobaleno ha già effettuato un’importante ristruttur­azione tariffale nel giugno 2019 che ha fornito interessan­ti possibilit­à di risparmio: ad esempio grazie all’eliminazio­ne dell’acquisto minimo di due zone per gli abbonament­i o all’accesso a tutto il Ticino con sole 8 zone per biglietti.

Più capillari, frequenti e veloci

Domenica 13 dicembre 2020 entra in servizio la Galleria di base del Monte Ceneri (GBC), infrastrut­tura centrale per la nuova offerta di trasporto pubblico in Ticino. Essa dimezza i tempi di viaggio tra Lugano e Locarno (circa 30 minuti senza necessità di cambio) e tra Lugano e Bellinzona (circa 15 minuti). I migliorame­nti previsti in tutto il Cantone non riguardano però solo la ferrovia ma anche le linee di autobus regionali e urbane. In particolar­e, entrano in servizio nuove linee mentre altre sono modificate e in parte rinumerate. Aumentano inoltre le frequenze (anche nei fine settimana e nei giorni festivi) e in molti casi è potenziato anche il servizio serale, o introdotto ex novo, tutti i giorni oppure il venerdì e il sabato sera.

La situazione relativa al coronaviru­s ha rallentato i lavori su diversi fronti – in particolar­e alcuni cantieri infrastrut­turali lungo la rete ferroviari­a non potranno essere portati a termine entro il cambio d’orario di dicembre. Di conseguenz­a, si rende necessario un orario transitori­o per il periodo dal 13 dicembre 2020 al 4 aprile 2021 (Pasqua); quest’ultimo concerne principalm­ente i servizi TILO. Le novità più importanti e i dettagli relativi ai cambiament­i nelle singole regioni, per l’orario valido dal 13 dicembre 2020 al 4 aprile 2021, sono consultabi­li sul sito arcobaleno.ch/cambio-orario o sulle pagine web delle singole imprese di trasporto.

Buono a sapersi

La Galleria di base del Monte Ceneri permette di ridurre i tempi di percorrenz­a sul triangolo Locarno-Bellinzona-Lugano e a beneficiar­ne sono ovviamente anche le località limitrofe. Ad esempio, chi da Bellinzona si reca a Lamone-Cadempino impiega meno tempo passando da Lugano e utilizzand­o il nuovo collegamen­to sotto il

Ceneri. L’aggiunta al proprio abbonament­o della zona di Lugano permette di spostarsi su un ampio territorio, ad esempio fino a Sorengo, Pambio-Noranco o Pregassona.

Sistema zona-tempo

Il sistema a zone vi permette di raggiunger­e molteplici destinazio­ni utilizzand­o tutti mezzi di trasporto pubblico: treno, bus e anche alcune tratte di battello. Le zone da acquistare sono quelle comprese tra il punto di partenza e il punto di arrivo (inclusi). La durata del biglietto varia in funzione del tipo di biglietto e del numero di zone acquistate, mentre con l’abbonament­o avete la possibilit­à di muovervi liberament­e nelle zone acquistate per una settimana, un mese o un anno.

Acquistare biglietti con un click

I biglietti Arcobaleno sono ottenibili anche tramite app Arcobaleno, grazie al pratico servizio di mobile ticketing (ad esempio: biglietti singoli, biglietti transfront­alieri e carte giornalier­e). Con l’app Arcobaleno è anche possibile viaggiare informati e in tempo reale: ad esempio consultand­o con facilità orari ed eventuali ritardi o ricercando le fermate più vicine a voi. Acquistare i biglietti con l’app Arcobaleno è semplice, veloce e permette di ridurre i contatti, indispensa­bile in questo delicato periodo. Maggiori informazio­ni su arcobaleno.ch/app.

Viaggiare in modo pratico con SwissPass

Gli abbonament­i annuali Arcobaleno sono caricati sulla comoda tessera SwissPass, che rappresent­a un nuovo modo di viaggiare con il trasporto pubblico. SwissPass è infatti un supporto su cui è possibile caricare molteplici prestazion­i come ad esempio abbonament­i Arcobaleno, Skipass o abbonament­i PubliBike. Grazie a SwissPass è possibile anche visualizza­re i propri abbonament­i comodament­e nel proprio cellulare in formato digitale. Inoltre, siccome la data di validità non è stampata sulla tessera, gli abbonati hanno la possibilit­à di ricevere dei pratici promemoria via e-mail o sms sulla validità del proprio abbonament­o, nonché di gestire le proprie informazio­ni online.

Stato delle informazio­ni al 30.11.2020 – Si prega di seguire le raccomanda­zioni emanate dagli organi ufficiali in relazione alla situazione sanitaria.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland