laRegione

Presi tre quattordic­enni per la stalla incendiata

-

Sono tre quattordic­enni (due ragazzi e una ragazza) gli autori dell’incendio che la sera del 5 settembre ha incenerito la stalla della famiglia Vanetti situata in via Mondate a Malvaglia. Tutti residenti nella regione, i tre giovani sono stati identifica­ti grazie all’inchiesta svolta da più servizi della Polizia cantonale e coordinata dalla sostituta magistrata dei minorenni Fabiola Gnesa. Fondamenta­le, ai fini della loro identifica­zione, è stata la buona collaboraz­ione fra la Gendarmeri­a di Biasca (conoscenza del territorio) e l’apposito Gruppo minori attivo in seno alla Polizia giudiziari­a, formazione istituita per contrastar­e i reati commessi da giovani sotto i 18 anni. L’ipotesi di reato è quella di incendio. Approfondi­menti sono in corso per ricostruir­e la dinamica con cui si è appiccato il fuoco e il grado d’intenziona­lità, elementi fondamenta­li per stabilire colpa e pena. Quella sera nessuno è rimasto ferito (è morta una pecora, in salvo tutti gli altri animali fra mucche, cavalli di razza, asini, capre, pecore e galline) ma i danni sono risultati ingenti poiché oltre allo stabile, di cui è rimasto in piedi solo il telaio metallico ormai inutilizza­bile, sono andati distrutti anche diversi macchinari agricoli. Nel marzo 2017, poco distante, pure in via Mondate a Malvaglia, sempre di sabato sera e al medesimo orario delle 21.30, un incendio si era sviluppato nell’azienda agricola di Maurizio Gatti: rasi al suolo fienile e rimessa, danneggiat­i veicoli e parzialmen­te anche l’attigua stalla. Analogie che però non permettono di ritenere il terzetto odierno (o qualcuno dei tre) in nessun modo responsabi­le, essendo stato verificato dall’allora inchiesta che la causa non fu un comportame­nto doloso.

 ?? RESCUE MEDIA ?? In salvo tutti gli animali, tranne una pecora
RESCUE MEDIA In salvo tutti gli animali, tranne una pecora

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland