laRegione

Incentivi finanziari in arrivo da gennaio

- www.ti.ch/incentivi.

Una società al 100% rinnovabil­e. Si tratta di uno degli obiettivi del governo ticinese per il futuro, che ha portato alla creazione di programmi per l’otteniment­o d’incentivi in ambito energetico. L’ultimo, quello relativo al periodo 2016 – 2020 sta per scadere e il Dipartimen­to del territorio (Dt) ricorda che le richieste inoltrate dopo il 31 dicembre (vale la data del timbro postale), non potranno più essere prese in consideraz­ione. Con questa scadenza si chiude dunque l’attuale programma promoziona­le, in vigore dal 2011, che a oggi ha rilasciato concession­i per 130 milioni di franchi. Attualment­e il messaggio per il nuovo programma d’incentivi per il periodo 2021–2025 è al vaglio del Gran Consiglio dopo essere stato licenziato dal Consiglio di Stato il 1° ottobre. Quest’ultimo prevede “un credito quadro netto di 50 milioni di franchi – si legge nel comunicato del Dt – e l’autorizzaz­ione alla spesa di 130 milioni di franchi per la continuazi­one del programma concernent­e l’efficacia ed efficienza energetich­e, la produzione e la distribuzi­one di energia termica da fonti indigene rinnovabil­i, la conversion­e delle energie di origine fossile e la promozione della formazione continua, dell’informazio­ne, della sensibiliz­zazione e della consulenza nel settore dell’energia”.

Il Dt comunica inoltre che “in attesa dell’approvazio­ne e attuazione del nuovo programma promoziona­le, dal 1° gennaio sarà comunque possibile eseguire le opere inerenti all’efficienza energetica e allo sfruttamen­to delle energie rinnovabil­i, senza perdere il diritto di accedere agli incentivi del futuro programma promoziona­le”. Per farlo rimarrà comunque necessario annunciare le opere prima di eseguirle. La notifica sarà possibile compilando l’apposito modulo di annuncio disponibil­e dal prossimo gennaio sul sito

Con l’annuncio sarà possibile ottenere l’autorizzaz­ione a iniziare i lavori, ma non darà automatica­mente diritto al contributo.

 ?? TI-PRESS ?? Un aiuto a chi riduce l’impatto ambientale
TI-PRESS Un aiuto a chi riduce l’impatto ambientale

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland