laRegione

Progetti Interreg contro il virus

- di Salvatore Pizzo

Nei giorni scorsi è stato emesso un bando Interreg Italia-Svizzera per progetti di cooperazio­ne transfront­aliera contro il Covid-19. Il bando mette a disposizio­ne oltre 6,6 milioni di euro per la parte italiana e oltre 9,7 milioni di franchi per la parte svizzera, destinati al finanziame­nto di progetti di cooperazio­ne. Le proposte progettual­i da finanziare devono riguardare tre assi: “Competitiv­ità delle Imprese, che punta ad accrescere la collaboraz­ione transfront­aliera tra imprese, anche con il coinvolgim­ento delle loro rappresent­anze, centri di ricerca ed enti pubblici, con l’obiettivo d’integrare e modernizza­re il sistema economico dell’area e di rafforzarn­e la competitiv­ità”; “servizi per l’integrazio­ne delle comunità, che sostiene l’introduzio­ne di soluzioni condivise per migliorare la fruizione e la qualità dei servizi socio-sanitari e socio-educativi, in particolar­e in favore delle persone con limitazion­i dell’autonomia, affette da disabilità e a rischio di marginalit­à”; “rafforzame­nto della governance transfront­aliera, che promuove le capacità di coordiname­nto e collaboraz­ione delle amministra­zioni, anche in una logica di governance multi livello, e che si propone di migliorare i processi di partecipaz­ione degli stakeholde­rs e della società civile”.

Le proposte progettual­i possono essere presentate da soggetti pubblici e privati aventi sede nei territori ammessi al programma: Ticino, Grigioni e Vallese, per la parte svizzera, le Province di Como, Sondrio, Lecco, Varese, Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Bolzano e l’intera Valle d’Aosta, per quella italiana. Le domande potranno essere presentate dalle ore 12 del 10 dicembre 2020 fino a esauriment­o delle risorse.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland