laRegione

In vendita il kit di sopravvive­nza

-

Gennaio, ed è già tempo di Carnevale. Normalment­e i primi bagordi riempiono le agende dei villaggi rendendo grande l’attesa per il Rabadan di Bellinzona che si ripete da oltre 150 anni. Che a causa delle restrizion­i quest’anno avverrà in versione ‘home edition’. Il comitato organizzat­ore non è rimasto con le mani in mano e ha sfruttato il tempo per organizzar­e diverse iniziative, sempre nel rispetto delle persone e in totale sicurezza, che permettera­nno di far vivere ugualmente la cultura del carnevale anche in questo periodo difficile. Ha così preso il via ieri una nuova iniziativa sempre a sfondo benefico: l’intero ricavato andrà a sostenere sia le iniziative sociali che da anni vengono portate avanti dal comitato, sia quei carnevali ticinesi che più di altri hanno sofferto durante il 2020, per permettere loro di continuare ad avere luogo anche nei prossimi anni. Con il kit #VivoRabada­n21 si potrà festeggiar­e comodament­e da casa l’edizione di quest’anno, un vero e proprio kit di sopravvive­nza composto da sei divertenti scatole contenenti molte sorprese diverse per festeggiar­e la settimana carnascial­esca mantenendo le tradizioni. Fra i contenuti vi sarà il braccialet­to in stoffa dell’edizione 2021, anch’esso prodotto in soli 500 esemplari, che diventerà a tutti gli effetti un oggetto da collezione. Ma c’è un’altra sorpresa che si nasconde nelle scatole colorate: cinque fortunati amanti del carnevale troveranno il pass d’accesso settimanal­e gratuito per l’edizione 2022. Il kit è acquistabi­le da subito al prezzo di 60 franchi (con possibilit­à di fare un’offerta libera aggiuntiva, il tutto a scopo benefico) sul sito www.rabadan.ch/kit. Il kit sarà inoltre in vendita al mercato cittadino del sabato mattina e all’Infopoint turistico a Palazzo Civico. In caso di acquisto online la scatola potrà essere inviata oppure ritirata sia in cinque distributo­ri City Carburoil o presso il Silver Café di Chiasso (info su www.rabadan.ch) sia all’Infopoint turistico di Bellinzona a partire da inizio febbraio. Info 091 825 21 31 o scrivendo a info@bellinzone­se-altoticino.ch.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland