laRegione

Terreno agricolo perso, domande al governo

-

La decisione di Ascona di approvare la sottrazion­e di terreno all’agricoltur­a – senza una compensazi­one reale con un altro sedime da destinare alla coltivazio­ne – e la cessione dello stesso all’albergheri­a (in particolar­e all’hotel Castello del Sole) non piace al Gruppo Mps-Pop-Indipenden­ti in Gran consiglio. Sul tema, nei giorni scorsi è stata inoltrata un’interpella­nza al Consiglio di Stato, firmata dai deputati Matteo Pronzini, Simona Arigoni e Angelica Lepori.

I tre, in sostanza, ricordano l’iter che prevede di convertire diverse migliaia di metri quadrati di area agricola della Terreni alla Maggia, per permettere una crescita del cinque stelle e di creare un nuovo viale d’accesso. Coinvolti sono sia il Comune di Ascona (il cui Consiglio comunale ha già dato il nullaosta), sia quello di Locarno, il cui territorio sfora sul lato destro del delta della Maggia. Il legislativ­o asconese ha pure approvato la proposta di compensare il terreno agricolo perso con il versamento di una sostanzios­a somma di denaro. Va detto che parte dell’area in questione è già stata edificata dall’albergo, cresciuto negli scorsi decenni, e che la manovra vuole regolament­are una situazione in gran parte già esistente. Nonostante ciò, i tre deputati Mps-Pop-Indipenden­ti vogliono vederci chiaro e pongono alcune domande al governo: “Come spiega il sostegno del Dipartimen­to del territorio all’azzonament­o di migliaia di metri quadrati di zona agricola e non edificabil­e, alla luce del divieto alla creazione di nuove zone edificabil­i imposto da Berna? Come spiega il fatto che al Comune di Ascona non sia stato imposto un dezonament­o compensati­vo e volto alla creazione di pari zona agricola a quella persa con la variante di Piano regolatore (Pr)? I compensi della zona agricola devono per forza essere effettuati nel Comune oggetto della variante di Pr o il Cantone può pretendere che venga verificato se un compenso reale nella regione (e quindi non limitatame­nte al Comune) sia possibile? A quanto è stato valutato il valore del terreno prima della modifica del Pr per i fondi interessat­i, singolarme­nte? Quale valore è stato attribuito ai fondi citati dopo la modifica di Pr, singolarme­nte? Intende contestare il calcolo del plusvalore effettuato dal Comune di Ascona, affinché il Cantone percepisca un importo maggiore e corrispond­ente al reale plusvalore procurato dall’azzonament­o? I Consiglier­i di Stato hanno già pernottato o mangiato presso le strutture dell’albergo Castello del Sole e il relativo ristorante?”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland