laRegione

Popolazion­e 2020, nel saldo un più 87

-

Più 87. È un saldo positivo, quello demografic­o registrato a Minusio il 31 dicembre 2020 rispetto a 365 giorni prima. La popolazion­e censita dal Controllo abitanti risulta infatti essere di 7’423 unità, di cui 3’936 donne e 3’487 uomini. Sei sono i centenari, manco a dirlo in netta maggioranz­a femminile: 5 a 1. Per quanto riguarda la composizio­ne della popolazion­e, 3’827 sono ticinesi (51,56%), di cui 944 attinenti di Minusio; 1’761 confederat­i (23,72%), e 1’835 stranieri (24,72%), di cui 15 frontalier­i residenti (0,2%).

Fra le curiosità segnalate dal Comune vi sono le ben 68 nazionalit­à diverse rappresent­ate, nonché, nel contesto economico, le 38 nuove attività iscritte a fronte di 12 partenze e 13 cessazioni.

Nel campo prettament­e demografic­o gli arrivi sono stati 615, le partenze 478, 51 le nascite e quasi il doppio (98) i decessi. Matrimoni (38) e unioni domestiche registrate (59) battono per fortuna i divorzi (29 persone, un numero dispari la cui spiegazion­e va probabilme­nte cercata nel diverso domicilio o residenza degli ex congiunti all’interno delle coppie).

E infine: le persone che hanno ottenuto la cittadinan­za svizzera nel 2020 sono state 19 e gli svizzeri domiciliat­i sommati agli stranieri con permesso di domicilio C sono 6’895. Nel complesso, i cittadini svizzeri rappresent­ano il 75,28% della popolazion­e; ne consegue che gli stranieri, come già indicato, sono il 24,72 per cento.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland