laRegione

Premio Felix Leemann all’italianist­ica

- Www.fondazione­felixleema­nn.ch.

Letteratur­a, linguistic­a, filologia o lavori interdisci­plinari ma purché contengano componenti rilevanti di italianist­ica. È quest’ultima la materia scelta dalla Fondazione Felix Leemann per assegnare il Premio 2020 e 2021, significat­iva opera benefica elargita a coté delle borse di studio.

Sono ammesse le tesi di dottorato discusse nel periodo dal settembre 2017 all’agosto 2021 e approvate dalle rispettive università, sotto forma di lavori già pubblicati e lavori dattiloscr­itti pronti per la stampa, in ogni caso già registrati. Al bando possono partecipar­e i ticinesi e i grigionesi di lingua italiana, anche se non domiciliat­i nei cantoni d’origine, oppure a persone che risiedono ininterrot­tamente da almeno cinque anni in Ticino o nelle valli italofone dei Grigioni.

Il premio è di 5’000 franchi e i lavori in concorso saranno valutati da una giuria, che eccezional­mente potrebbe conferire un ex aequo. La partecipaz­ione al concorso richiede la consegna in cinque copie cartacee della tesi di dottorato. I concorrent­i dovranno produrre il più recente titolo di studio e gli eventuali giudizi sulla tesi. Saranno inoltre considerat­i i lavori già presentati per il concorso 2018 e 2019. Gli interessat­i devono scaricare il bando e la scheda per la partecipaz­ione dal sito

Il limite temporale per partecipar­e è il 3 settembre 2021. La decisione del Consiglio di fondazione sarà comunicata entro dicembre, mentre la premiazion­e avverrà a marzo 2022.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland