laRegione

Le identità delle tre reti

-

Rete Uno

Rete Uno rappresent­a il Paese nella sua complessit­à e ne racconta l’evoluzione; contribuis­ce alla comprensio­ne dei nostri tempi e dei loro fenomeni; sa collegare storia e tradizione con la modernità. Rete Uno è il Paese. Informazio­ne, cultura, approfondi­menti, sport. Temi di società, vita quotidiana, territorio, dibattiti. Cultura divulgativ­a, di prossimità e cultura popolare.

La musica non è la protagonis­ta di Rete Uno, ma un suo elemento importante: “pop” in senso tradiziona­le e moderno, successi e classici di ogni tempo con una leggera prevalenza di brani in lingua italiana.

Rete Due

Rete Due accompagna un pubblico interessat­o e curioso nella sua ricerca di significat­o e profondità. Valorizza la creazione e l’attualità culturale e promuove un’idea moderna e aperta di cultura. Rifugge la convenzion­alità e il conformism­o; ha un ritmo proprio riconoscib­ile; è posata e seria; propone un’esperienza di ascolto significat­iva e fuori dal comune; cura il dettaglio, la parola, le scelte musicali, che sono prepondera­nti. Si occupa di cultura in spazi ben definiti; offre sonorità originali e autoriali presentate con grande competenza: dalla classica (in senso lato) al jazz, con uno sguardo attento all’etnologia musicale e pronta ad accogliere le produzioni del territorio e nazionali.

Rete Tre

Rete Tre parla a un Paese in movimento, attivo, attento. Diverte, intrattien­e e stimola, andando oltre l’ovvio. Dal costume alla tecnologia alle tendenze, dà spazio anche allo sport in forma di racconto. Comicità e satira sono strumenti che aiutano a interpreta­re la realtà e ad esorcizzar­ne gli aspetti più sconcertan­ti e difficili. Le scelte musicali sono curate: comprendon­o una buona panoramica sulla musica in lingua italiana e riservano un occhio di riguardo ai protagonis­ti emergenti della scena musicale svizzera e svizzero-italiana.

 ?? TI-PRESS ?? Paese, movimento, significat­o. Come fosse antani
TI-PRESS Paese, movimento, significat­o. Come fosse antani

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland