laRegione

Ennesimo tamponamen­to al dosaggio: un ferito grave

In pericolo di morte un 58enne del Luganese

-

Si allunga l’elenco di tamponamen­ti in prossimità del semaforo di dosaggio situato prima del tunnel autostrada­le del Gottardo. Ieri alle 8 all’altezza di Airolo, poco prima dell’area di servizio di Stalvedro, un 58enne svizzero domiciliat­o nel Luganese che circolava verso nord ha tamponato un camion fermo sulla carreggiat­a di destra e alla cui guida si trovava un 36enne italiano. Estratto dalle lamiere dai pompieri del Centro d’intervento del Gottardo, assistito da Tre Valli Soccorso, il conducente è poi stato eliospedal­izzato dalla Rega. Stando a una prima valutazion­e medica ha riportato gravi ferite tali da metterne in pericolo la vita. Per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi della Polizia cantonale, l’A2 in direzione nord è stata chiusa per alcune ore. Come si diceva, i tamponamen­ti al semaforo di dosaggio sono frequenti nonostante l’Ustra abbia aggiornato la segnaletic­a rendendo meglio visibile l’avviso di possibili colonne. Negli ultimi cinque anni la scia di incidenti mortali è iniziata il 17 maggio 2016 quando due donne israeliane incolonnat­e perdono la vita contro il Tir che le precede dopo essere state tamponate da un monovolume che trainava un natante. Soltanto due mesi dopo, il 26 luglio si consuma la tragedia con l’esito più pesante: una famiglia tedesca (genitori e due figlie) ferma in colonna viene tamponata da un camion italiano che trasporta acqua minerale e muore schiacciat­a contro il Tir che la precede. Infine il 17 maggio 2017: l’autista di un Tir con targhe argoviesi muore tamponando un altro camion incolonnat­o. A questi episodi si aggiungono poi altri tamponamen­ti minori senza esiti letali e molto spesso solo con danni materiali.

 ?? RESCUE MEDIA ?? Violentiss­imo l'impatto contro un camion fermo sulla corsia di destra
RESCUE MEDIA Violentiss­imo l'impatto contro un camion fermo sulla corsia di destra

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland