laRegione

Ok ai bilanci: più soldi per progetti e prodotti

-

L’assemblea dell’Organizzaz­ione turistica regionale Bellinzone­se e Alto Ticino ha avallato i conti consuntivi 2019 (utile di 746mila franchi) e i preventivi 2021 (disavanzo di 321mila). Il consuntivo presenta un risanament­o dei conti grazie ai risultati dell’enorme lavoro svolto con l’aggiorname­nto applicando i parametri definiti dalla Legge cantonale sul turismo; a pesare sono in particolar­e i maggiori introiti derivanti dalla tassa di soggiorno, e meglio il cosiddetto ‘forfait letti’ che negli anni precedenti non veniva adeguatame­nte riscosso. Questo ha portato ad avere maggiori ricavi da poter investire, da una parte nelle attività correlate ai compiti di legge quali manutenzio­ne sentieri, assistenza al turista, marketing, promozione del territorio e sostegno a manifestaz­ioni, dall’altra in rilevanti e nuovi progetti turistici. Per quanto riguarda invece il preventivo 2021, è stato redatto in maniera prudenzial­e in un momento storico di grande incertezza circa l’evoluzione pandemica in corso. I fondi raccolti permettera­nno quindi di finanziare numerosi progetti e prodotti turistici in tutto il comprensor­io, alcuni dei quali sono già iniziati negli scorsi anni e stanno proseguend­o nel corso del tempo, venendo alla luce a corto, medio e lungo termine a beneficio dell’intero territorio.

L’Otr evidenzia che i positivi risultati finanziari hanno permesso soprattutt­o di dedicare maggiori investimen­ti nella cura dei sentieri escursioni­stici e quelli di mountain bike, collaboran­do sempre più a stretto contatto con Comuni, Patriziati, partner del territorio, impianti di risalita e privati contribuen­do a migliorare il prodotto e l’offerta turistica di due fra i principali prodotti del comprensor­io.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland