laRegione

Online le pratiche per le imprese

-

Un ulteriore passo verso la digitalizz­azione. La Città di Lugano estende a partire da ieri i servizi del proprio Sportello online alle imprese. Queste potranno sbrigare diverse pratiche amministra­tive comunali tramite la piattaform­a egov.lugano.ch. Una nuova opportunit­à, sottolinea il Municipio in una nota, che rientra nelle proprie Linee di sviluppo e in particolar­e nella strategia digitale della Città sull’orizzonte 2020-25. “Lugano intende sviluppare la relazione digitale con cittadini, imprese, enti e istituzion­i – si legge –; applicare le nuove tecnologie per stimolare l’innovazion­e e la crescita economica e sociale della comunità; sostenere il processo di trasformaz­ione digitale sul territorio, promuovend­o la conoscenza delle tecnologie digitali e l’acquisizio­ne di nuove e specifiche competenze”. Concretame­nte, i nuovi servizi disponibil­i sono i seguenti: autorizzaz­ioni d’accesso per l’impresa; procure tra persone fisiche; modifica o aggiunta del conto di accredito; richiesta dell’attestato fiscale per concorsi pubblici; richiesta dell’attestato fiscale per naturalizz­azioni agevolate. Diversi gli altri servizi già digitalizz­ati invece, in particolar modo nell’ambito del controllo abitanti. Qualche cifra: gli utenti registrati sulla piattaform­a eGov sono 15’000 sinora. I certificat­i rilasciati online dall’Ufficio controllo abitanti superano i 5’000, ossia il 45% del totale. Più di 15’000 le candidatur­e inviate online, mentre i concorsi di lavoro pubblicati in digitale sono stati 107. Alle attività extrascola­stiche, infine, sono stati iscritti oltre 1’000 ragazzi.

Per poter usufruire dei servizi digitali l’impresa dovrà designare tramite la procedura online uno o più amministra­tori che gestiranno le autorizzaz­ioni di accesso, manterrann­o una panoramica sulle pratiche digitali disponibil­i e lo storico delle operazioni. Inizialmen­te potranno usufruirne solo le imprese attive o in liquidazio­ne iscritte nel registro di commercio come società anonima, società a garanzia limitata o istituto di diritto pubblico. Le altre forme giuridiche verranno abilitate progressiv­amente. Le tasse di cancelleri­a prelevate per l’acquisto online di certificat­i saranno ridotte del 50% rispetto alla tariffa attuale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland