laRegione

Le occasioni ci sono, ma il Chiasso non passa

Pareggio a reti inviolate contro lo Stade Losanna

- Di Emiliano Rossi

«Dobbiamo essere più cinici sotto porta, ci sono capitate almeno due-tre occasioni nitide nel primo tempo. Da difensore dico che quando non si prendono gol va bene, però si deve anche segnare per vincere le partite». Ineccepibi­le il commento di Michel Morganella a caldo dopo Chiasso-Stade Losanna. Forse, ha arrotondat­o per difetto le chance avute dai suoi, che sono state anche di più. Nella ripresa, è uscita la squadra ospite, che pur senza strafare ha colpito un palo. Ma ha ragione Baldo Raineri quando afferma che «se oggi c’era una squadra che meritava di vincere eravamo noi», pur senza dire che il pari sia un risultato sbagliato. I rossoblù non hanno concesso i “soliti” errori difensivi, quegli episodi che spesso hanno dell’incredibil­e e che determinan­o le partite. Sono rimasti quadrati, hanno permesso poco ai losannesi, hanno tenuto il campo e si sono fatti vedere in avanti. È mancato il cinismo. «Sensazioni positive da questa sera? È la solita nostra partita, come quella di Neuchâtel, ma senza errori», sintetizza il tecnico, che qualche giorno fa aveva detto che quando i suoi avrebbero imparato a non sbagliare avrebbero vinto. Bisogna aggiungere anche il fare gol. A ogni modo, il Chiasso porta a casa una prestazion­e positiva, e come dice Morganella, «fare punti porta sempre anche positività, anche se noi non guardiamo la classifica e ci concentria­mo su noi stessi». Classifica che parla di 3 punti di distacco dallo Xamax e 4 dal Kriens, entrambe perdenti. Passando a un po’ di cronaca spicciola, la prima occasione è stata per la testa di Hajrizi dopo un corner, in mischia poi ci ha provato, nella stessa azione, Cortesi, alla seconda partita col Chiasso. Poco prima della pausa l’occasione più clamorosa, anche questa volta in due battute. Altro mischione nell’area dello Stade Losanna, ribattuto un primo tentativo di Maccoppi, palla a Dixon che ha calciato dalla lunga distanza, sulla respinta di Hammel si è avventato Sifneos che è riuscito nell’impresa di calciare addosso al portiere steso a terra, niente da fare nemmeno per Cortesi sul tap-in. Insomma, una decina quasi di tiri per un Chiasso che se fosse andato in pausa in vantaggio lo avrebbe meritato. Nel secondo tempo si è fatto vedere di più lo Stade Losanna, che ha colpito un palo con Ndongo, oltre ad averci tentato con Lahiouel, Qarri e Bamba, nel finale ancora Chiasso con l’occasione per Pasquarell­i.

Raineri ha messo subito il focus sulla prossima sfida col Grasshoppe­r, «arriva in fretta, come in fretta è arrivata la partita di oggi dopo la trasferta di Neuchâtel», dove forse ci sarà a disposizio­ne anche Pavlovic, su cui pare puntare molto: «Fisicament­e sta bene, è un ottimo giocatore».

 ?? TI-PRESS/CRINARI ?? Un tentativo di Hajrizi
TI-PRESS/CRINARI Un tentativo di Hajrizi

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland