laRegione

Più sicurezza pedonale alla fermata ferroviari­a

-

A seguito dell’accordo sottoscrit­to nel 2008 dalle Ferrovie federali svizzere, dal Consiglio di Stato e dal Municipio di Stabio relativo alla realizzazi­one del nuovo tratto ferroviari­o Fmv, è stato realizzato un collegamen­to pedonale tra la zona residenzia­le del Comune di Stabio e la fermata ferroviari­a attraverso la formazione di un attraversa­mento pedonale. Nonostante però la posa di un impianto semaforico, il passaggio pedonale, come evidenziat­o in una nota stampa dal Municipio di Stabio, “si è rilevato negli anni inefficace nel garantire la sicurezza dei pedoni e la fluidità del traffico veicolare”. Per far fronte a queste criticità sono stati adottati dapprima degli accorgimen­ti tecnici nella regolazion­e del semaforo, poi delle modifiche struttural­i ma il risultato ottenuto è ritenuto ancora dall’esecutivo di Stabio “non ottimale”. Da qui la decisione di dare mandato a uno studio d’ingegneria specializz­ato affinché allestisse un’analisi di fattibilit­à sulle possibili soluzioni alternativ­e al passaggio pedonale oggi esistente. Sono state proposte più varianti in grado di migliorare la situazione attuale attraverso la formazione di un sottopasso o una passerella pedonale. Il risultato dello studio è stato presentato di recente alla Sezione della mobilità, all’Ustra (proprietar­io della strada) e alle Ffs. “Sulla base della loro presa di posizione – spiega il Municipio – si deciderà come proseguire in questo importante progetto per migliorare la sicurezza pedonale, rendere più facilmente accessibil­e il comparto ferroviari­o, collegare meglio la zona economica con le attività commercial­i presenti, la zona residenzia­le con il Parco del Laveggio e di riflesso favorire l’utilizzo dei mezzi pubblici”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland