laRegione

Chi ha veramente vinto la II guerra mondiale?

- Marcello A. Bettini, Locarno

Ringrazio il signor Medolago per le consideraz­ioni espresse nel suo breve articolo “Morti di guerra e Covid” apparso su laRegione del 24.2.2021, poiché mi fornisce lo spunto per sfatare un mito radicato nella coscienza collettiva occidental­e, ossia che l’America abbia vinto la Seconda guerra mondiale. In verità la guerra è stata combattuta soprattutt­o in Russia, sul territorio russo, dove nei primi mesi del conflitto la Russia ha perso due-tre milioni di persone, arrivando a perderne, alla fine, oltre 22! La battaglia di Stalingrad­o soprattutt­o è stata la svolta del conflitto. Questa gigantesca battaglia, che è costata oltre 700mila morti, mezzo milione dei quali sovietici e causato oltre un milione di perdite tra morti, dispersi e prigionier­i, ha significat­o la svolta e, in pratica, la disfatta dell’esercito tedesco. Senza la vittoria di Stalingrad­o, costata al popolo russo stenti e sacrifici inenarrabi­li, il mondo sarebbe stato completame­nte diverso! Quindi i russi, che hanno vinto i tedeschi a Stalingrad­o, hanno di fatto vinto anche la guerra. Infatti, dopo la vittoria di Stalingrad­o, l’esercito sovietico ha travolto l’Europa dell’est arrivando a Berlino un mese prima delle truppe americane. Poi, rispettand­o i patti sottoscrit­ti prima a Yalta e successiva­mente a Potsdam, si è fermato, ma altrimenti sarebbe potuto arrivare comodament­e a Parigi. In quel momento non lo avrebbe fermato nessuno. A questo punto è sempliceme­nte onesto e doveroso riconoscer­e e affermare che la Russia, che ha avuto la guerra in casa sua, sconfiggen­do i tedeschi e arrivando a Berlino a costo di sacrifici immani e di perdite enormi, è la nazione che ha vinto la seconda guerra mondiale e, come giustament­e si sofferma a riflettere il signor Medolago, “liberato l’Europa dalle barbarie naziste”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland