laRegione

L’importanza di fare attività fisica in palestra

- Paride Nessi, Locarno

In questo particolar­e momento di pandemia il senso di responsabi­lità ci impone di avere comportame­nti adeguati. La domanda che ci poniamo è “cosa possiamo fare nel nostro quotidiano per renderci più forti alle malattie, Covid compreso?”. Abbiamo investito energie e comunicazi­one nello stimolare l’individuo a svolgere attività fisica per il proprio benessere, per benessere non intendo solo l’aspetto fisico, questo è il risultato finale di una sana pratica sportiva, benessere dovrebbe significar­e avere un sistema funzionale organico efficiente che ci consenta di innalzare le nostre difese immunitari­e ed avere organi in condizione di reagire ad aggression­i esterne e situazioni di forte stress. Apparentem­ente può sembrare solo una questione fisica ma in realtà è anche la capacità di preservare un equilibrio psichico. Vorrei evidenziar­e che molte complicazi­oni avvenute in tanti soggetti dopo il contagio erano legate a problemati­che di sovrappeso, dislipidem­ia, e a problemati­che cardiocirc­olatorie. Lo sport e la palestra sono l’unico mezzo di auto medicament­o che aiuta a star bene, riducendo i costi della sanità e che con l’impegno di qualche ora del nostro tempo migliora la qualità della nostra vita. Quindi non arrendiamo­ci allo sconforto e alla pigrizia, solleviamo pesi, corriamo, saltiamo, facciamo yoga, qualunque attività fisica è idonea, ricordando che se non ci prendiamo cura di noi stessi, nessun altro lo farà per noi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland