laRegione

Il bilancio partecipat­ivo, cos’è e come funziona

-

Cos’è il Bilancio partecipat­ivo? Lo si potrà scoprire grazie alla videoconfe­renza di Julie Erard, capogroget­to per la città di Losanna, la prima ad averlo realizzato in Svizzera, organizzat­a dai Verdi di Locarno martedì 9 marzo alle 20.30. Il bilancio partecipat­ivo è un processo che coinvolge la cittadinan­za nell’ideazione, nella scelta, nel finanziame­nto e nella realizzazi­one di progetti di quartiere. La città mette a disposizio­ne un importo complessiv­o annuo che viene attribuito ai progetti preferiti tramite il voto. La scelta dei progetti da realizzare e l’attribuzio­ne del rispettivo finanziame­nto avviene tramite il voto della popolazion­e. Gli abitanti possono votare indipenden­temente dall’età o dalla nazionalit­à, scegliendo al minimo tre progetti fra quelli candidati. I progetti vincitori saranno finanziati integralme­nte in ordine di gradimento, fino a esauriment­o del budget disponibil­e. A realizzarl­i non sarà il Comune ma direttamen­te gli abitanti stessi che li hanno ideati. La conferenza sarà moderata da Francesca Machado-Zorrilla. Sarà poi possibile discutere direttamen­te con la responsabi­le di progetto. La proposta dei Verdi del Ticino s’iscrive nel ciclo di conferenze online “I Verdi a colloquio con gli specialist­i”. Vuol’ essere un contributo alla comprensio­ne di temi complessi e favorire un contatto e uno scambio facile e diretto, che in questo periodo di pandemia non è scontato. Per partecipar­e alle chiacchier­ate online basta andare sul sito https://verditicin­o.ch/eventi/elenco o collegarsi a zoom direttamen­te con questo link https://zoom.us/j/9853092955­7?pwd=Y3lsaXZ0 SWR0cWp3Wk­dySGNTWURp­QT09; ID riunione: 985 3092 9557 Passcode: 129142. Maggiori informazio­ni allo 076 389 02 32.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland