laRegione

Versatilit­à a tutto campo

-

Spicca anche sul Suv premium di gamma intermedia l'agile propulsion­e ibrida plug-in, con due litri turbo e unità elettrica: capace di combinare elasticità, economia e buona reattività quando prevale la vena sportiva. Guida e trazione 4x4 conservano tutte le doti dinamiche care al costruttor­e tedesco.

Il tocco di sportività che piace: qualità che specie per BMW è davvero di casa, la “firma” che intende accompagna­re ogni modello.

E con l’arrivo delle soluzioni ibride il tema del dinamismo ha trovato ulteriori temi di sviluppo, potendo sfruttare l’aggiunta dell’apporto elettrico sotto forma di spinta aggiuntiva. Ma quanto invita realmente alla guida “reattiva” la componente elettrica? Un tema che offre riflession­i intriganti. Giacché, alla prova concreta, spesso ci si trova ad affondare l’accelerato­re più con entusiasmo sulle auto puramente a corrente, piuttosto che sulle varianti ibride a doppia propulsion­e; anche quando si dispone di modelli dall’indole dinamica molto curata, come è nel caso della stessa X3 30e di questa prova. L’auto solo elettrica è giocosa, sempliciss­ima nel funzioname­nto e silenziosa da sembrare quasi finta; e spinge con quel vigore istantaneo - innato in questo tipo di motore - che riesce a far stampare sorrisi pure nel breve scatto da un semaforo all’altro. Sulle ibride, anche potenti come il Suv bavarese, coppia e potenza istantanee dell’elettrico entrano invece più in gioco sotto forma di aggiunta alla “verve” del motore principale a combustion­e, estendendo­ne il vigore su un arco di erogazione ben più ampio; le prestazion­i sono notevoli e più facili da raggiunger­e, eppure a livello emozionale pare piuttosto prevalere l’attrazione per una marcia brillante ma rotonda, piuttosto che fatta di scatti più nervosi.

Una guida ʻadulta’

C’è anche da dire che una sofisticat­a ibrida ricaricabi­le, come la 30e, è fatta per offrire il meglio di sé in un’ottica più “matura” e razionale. Dove elementi quali economia complessiv­a, elasticità e dolcezza a bassa andatura, spesso a emissioni locali zero viaggiando puramente in elettrico, finiscono per incidere nettamente di più sullo stato d’animo alla guida, invogliand­o ad un certo “aplomb”: al punto che sulla X3 a doppia propulsion­e abbiamo forse maggiormen­te apprezzato, tra tutte le combinazio­ni delle varie modalità di marcia e di assetto, la soluzione con sospension­i più morbide e confortevo­li combinate al cambio - l’eccellente otto rapporti - in modalità sportiva. E quando il percorso magari ricco di curve invita all’azione, il carattere che emerge è pressoché del tutto assimilabi­le a quello delle altre versioni a motore convenzion­ale: specie in accelerazi­one si fa sentire il consueto, piacevole timbro metallico del motore a benzina (due litri turbo in questo caso), mentre nello sfruttare la piena spinta si dimentica la combinazio­ne automatica delle due fonti di spinta e la stessa riserva di batteria, per trovarsi concentrat­i piuttosto sul piacere intrinseco della guida. E qui, la X3 fa sfoggio delle sue qualità di telaio, equilibrio e sapiente distribuzi­one dei pesi per far emergere il consueto valore aggiunto della precisione di controllo delle traiettori­e, con movimenti ridotti della carrozzeri­a, tanta aderenza e bella agilità nei cambi di direzione: ibrido o no, poco importa.

Viaggiare (senza preoccupaz­ioni)

Il comfort mette tutti d’accordo, perché questa versione si rivela davvero godibile per spostarsi e viaggiare confortati da un vellutato relax; sia come isolamento nei confronti delle sollecitaz­ioni stradali e dell’ambiente circostant­e, sia per la versatilit­à aggiunta di una trazione integrale elettromec­canica molto reattiva combinata alla presenza di due “serbatoi” che uniti assicurano un’autonomia invidiabil­e; con consumi che restano ben sotto controllo anche scordandos­i di fare il “pieno” elettrico.

 ??  ??
 ??  ?? La X3 di ultima generazion­e conferma il design dinamico della marca bavarese, con frontale espressivo e coda di carattere. Lo sportello per la ricarica elettrica è sul parafango anteriore sinistro.
La X3 di ultima generazion­e conferma il design dinamico della marca bavarese, con frontale espressivo e coda di carattere. Lo sportello per la ricarica elettrica è sul parafango anteriore sinistro.
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland