laRegione

Amici miei

Per gli esperti l'amicizia tra gi uomino sta cambiando. Ecco il bromance: una fratellanz­a tutta al maschile a scapito di mogli, compagne e fidanzate?

-

Mai sentito parlare di bromance? t l'acronimo inglese di brorher (fratello) e romance (relazione, idillio, storia), un termine nato negli Stati Uniti e diventato popolare, tanto da fa rei film (da Superbcd a FrateJiast­ri a 40 anni), romanzi (come Ia serie di Lyssa Kay Adams), canzoni equant'altro. Oggi lnstagram coma 2,S milioni di has htag e Google fornisce 33.S milioni di risultati correlati. In Europa perO sene parla poco, cosi in Svizzera e in Tici no. Anche per PAs.sociazio ne Tic inese e. Psicologi (arp.c.h) il rermine pressoche sconosciut­o, rna Lia Wachter, psicoterap­euta e sessuologa con studio a lugano, ci h<1 fornito qu<~khe chiave di lettura. Empatia maschile

Se<:ondo il d izionario Garz.anti bromance significa uamicizia fra~ legame di QIOfonda amicizia (fra due uom ini eteroses.suali)n. Anche Wikipedia ha c reato una voce: "streuo rap~ :non ses~ tra due o lili!_!lomini" un~ sociale non erotico tra persone dello stesso sesso". Niente di nuovo, dir~te, da sempre molti uomini soli o meno fanno(come ledonne)cornunella, eppureg li studiosi han n o notato u nnuovo modo maschile di socializza­re, in particolar­e tra i masch:i nati negli anni Settanta e soprattutc­o ua i piUgiovani che, non a caso, sentiamo c hiamarsi bro' o fro'. Ounque vederealtr­i amici maschi,commenta wachter, si spiega col fauo che ccsolitame­ntesiamo piU inclini a confidarci con chi pensiamo possa comprender­ci e supportarc.i': net senso che tra maschi ci si intende meglio, cosi come tra donne. Q ui ndi, aggiunge, 11v ivere con ahri uomini un mondo d i s ignificati condivisi tuttoal maschile agevola Pespressio­ne del proprio stato interno. poiche si

ha fiducia che l'altro possa capire, comprender­e e non giudicare (un comportame­nto, un pensiero, un'emozione): si pensa che forse anche l'amico (oil gruppo di amici) provi o abb ia provato in etutto. passaw le stesse cose". Manon

Piu offettivit­a

Un ruolo importante sembrano giocarlo lo sdoganamen­to dell'omosessual­itil e Ia liberaz.ione

da an tichi pregiudizi. Nel bromance, sostiene wac hter, (tpenso che l'omosessual­ita in qualche modo c'entri": siccome "l'omosessual­ila maschile socialment­e none piU stigmatizz­itta o lo e sempre meno, c•eda partedei ragazzi/uominiuna m inore pressiones­odale sui comportame­nti ''omoaffetti­vi" che ve ngono accettati ed espressi con sempre maggiore serenit.A". Gli scambi riguardano emozioni, des~ confidenze~sioni ecc. ol tre che l'eterna compliciti­l maschiltt_gua ndo si tratta di con div idere es~ ze e momenti. Ma nemmen.o

Ia sessualita, nelle sue svariare form~ si~ escludere, e nemmeno- in Ticino. lnfatti, in un sito di incontri erotici scopriamo un a nnuncio intitolato

proprio "bromance", dove un 26enne di lugano cerca "amici maschi er~ro (...)per parlaredi c iOche ci eccita (...)". CiO non vuol dire che una relazione

bromance s ia per forza una storia d i sesso o d'amore omosessu<1le.

Tema poco studiato

escriuo Si molto s ulle dinamiche femmin.ili e di coppia, rna poco su quelle maschili, come se fossero meno importanti. CiOvale sia per Ia letteratur­a scientific­a che soprattutt­o peri media generalist­i. Sociologi e psicologi, che preferisco­no usa:re il termine "omosocial.it.l''stanno solo 1 iniziando a studiare il bromanct1 mentre nei erarissimo. media svizzeri il tema Quasi e sempre tratt~to da don ne con curiosit3 e stupore. Nel 2017 il Blick riporta uno studlio dell'Universit.a britannica d i Winchester il c'e secondo quale, generalmen­te, u no 41SViluppo posit ivoJJ nel bromance, perche ha nun effeno positivo" s ulla salute fisica e mentale dei maschi. Poi Ia Luzerner Zeirung in cui l'autrice, non senza prec:on cetti, affe r ma che "anche gli uomini ha nno bisog!!2. d i amici"d~~!fhe "non sono dei l u~l itar i come ven_gono ule amicizie idea lizzati~'ma maschili sono un mistero per molte donne". II motivo? Secondo Lisa Wagner, docente e aii'Univers it~ di Zurigo, che "leamicizie l ra uomi nj sono diverse da que lle ua donne", affermava nel

2019 su psychologi­e.ch. I primi fu nzionano "spatia a spalla'' (scambio basato piU su auivit

Questione di fiducia?

Proprio perch\? sene parla poco, it bromance puO non essere capitodall­a partner, dare adito a incomprens­ioni o persino a ultimatum del ripo "o me o i tuoi amici" {legg i riquadro). Secondo

Wachter, infatti, nse Ia compagna nel suo ruo lo di confidente e a lleata viene sostituita da un am ico/ gruppo di amici, dobbiamo immaginarc­i l'esistenza di una cena sfiducia di fondo ne1l'altro e nella sua

capacit~ di comprender­e e non g iudicare". Se cosl fosse, Ia presunta s f iducia di lui da dove arriva? Forse dal fatto che r,nolti giovani maschi "non potevano parlare pienamente dei loro interessi, ansie, salute e desideri sessuali" con le fidanzate, perche si sentivano "costanteme­nte impostati e auto- controllat­i" recitando il ruo lo del "fidanzatoa­dorante" petottener­e it risultato desiderate, cioe il sesso. Queste le ipotesi di Adam White, dell'Universitf­t del Bedfordshi­re, in un suo studio pubblicato sulla riv ista scientific­a Men and

Ma~culinities. SecondoIa tesi di White nel bromance vi sa(ebbequindi piiUindulg­enza, meno giudiz.io, rancore ed imprevidib­ilit 3emotiva rispetto al rapporto uomo/donna. Per White cio potrebbe anche svantaggia­re- le donne e Ia coppia.

Squilibri di coppia

Aquesto proposito Ia psicoterap­euta di Lugano Wachter nota: lfCiO che erobabilme­nte none funziona le alia relazione di ~_pia sonol!_gualit.l

e Ia _guantitA: se i!.&!uppo di am ici oil 'm~liore am ico' s i sostitui sce all 'intimitft e com~icitii dell<~ c~~esto_genera uno sguilibrio ne~ investimem­i affettivi e probabilme­nte fUi1 cam~ello d'allarme che indica che qua.lcose~, all'inter no della stessa coppia o personalme­nte, non va". CiOvale a n che perle amicizie femm inili

 ??  ?? Per otarHne tranquilli oppure acoprire Ia ' na t ura selvaggia'.•. llgruppo e piu ' forte' aenza le rogazze?
Per otarHne tranquilli oppure acoprire Ia ' na t ura selvaggia'.•. llgruppo e piu ' forte' aenza le rogazze?

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland