laRegione

Priorità ai ‘sanitari’ e ai cronici lievi

- Gr.impfung-covid.ch,

Nelle ultime settimane il centro di vaccinazio­ne di Cama, attivo per l’intero comprensor­io moesano, ha aumentato la propria capacità: finora ha somministr­ato 2’071 dosi di vaccino anti-Covid che corrispond­ono al 24% della popolazion­e. Per 447 persone (5,21% della popolazion­e) la vaccinazio­ne è completa (due dosi), mentre a 1’624 persone (19%) è stata somministr­ata la prima dose. Tutti gli over 80 sono stati vaccinati mentre la maggioranz­a degli over 75 e delle persone che soffrono di gravi malattie croniche residenti nella regione e desiderosi di vaccinarsi hanno ricevuto almeno la prima dose. Entro la fine di aprile a Cama si prevede di somministr­are altre 700 prime dosi e circa 500 seconde dosi. Le autorità sanitarie cantonali prevedono che entro fine giugno tutti coloro che desiderano essere vaccinati, avranno ricevuto almeno la prima dose. Per migliorare la pianificaz­ione della vaccinazio­ne si è deciso di adeguare il piano esistente: i gradi di priorità saranno definiti in base ai gruppi d’età, così da vaccinare in tempi rapidi i gruppi più esposti (personale sanitario a contatto con persone particolar­mente a rischio) e le persone che soffrono di malattie croniche più lievi (in prevalenza over 45 anni). Inoltre il personale sanitario avrà accesso prioritari­o alla vaccinazio­ne. Perciò a partire da subito il personale sanitario e le persone dai 45 anni di età potranno annunciars­i tramite il sito

informazio­ni allo 091 827 37 40 (ore 8.30-12 e 13.30-17.30 solo nei giorni feriali).

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland