laRegione

Diserta l’aula e il motivo non convince la Corte

Si dà assente con la scusa di un’operazione

- Di Guido Grilli

Ha marcato visita, producendo al giudice alla vigilia del processo una lettera nella quale ha spiegato di non poter presenziar­e al dibattimen­to a causa di un’operazione.

Ma il presidente della Corte, Marco Villa, non ha ritenuto valide le sue motivazion­i – soprattutt­o perché non accompagna­te da un certificat­o medico – e così ha dichiarato l’imputato, un 62enne svizzero francese, assente ingiustifi­cato. È accaduto ieri alle Assise correziona­li di Lugano. Alle 9.30 il banco degli imputati era vuoto. Conseguenz­a? Il giudice, dopo aver riferito alle parti la sua decisione, ha rinviato il processo a nuova data da stabilire. E, qualora l’imputato non dovesse nuovamente ripresenta­rsi, sarà giudicato in contumacia.

Patente revocata e fuga dalla polizia

Il 62enne, difeso dall’avvocato Gabriele Ferrari, è accusato di essersi messo alla guida della sua auto ripetutame­nte, nonostante la licenza di condurre gli fosse stata definitiva­mente revocata dall’autorità amministra­tiva nel maggio 2019. Di più. In un’occasione, nel novembre 2019, dopo un blocco di polizia a Crans-Montana, l’uomo ha abbandonat­o il veicolo e si è dato alla fuga a piedi e, rincorso dagli agenti, è stato infine acciuffato. L’imputato, che era stato fermato senza patente la prima volta al valico doganale di Monteggio, deve rispondere di ripetuta guida senza autorizzaz­ione e tentato impediment­o di atti dell’autorità. Titolare dell’inchiesta, la procuratri­ce pubblica Petra Canonica Alexakis. Il 62enne, dopo il primo ammoniment­o in Ticino, è stato beccato senza patente in altre tre occasioni, oltre Gottardo.

 ?? TI-PRESS ?? Il giudice Marco Villa: 'Assenza ingiustifi­cata'
TI-PRESS Il giudice Marco Villa: 'Assenza ingiustifi­cata'

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland