laRegione

Giovani e informazio­ne

-

Sono giovani, universita­ri, italofoni e studiano Oltre Gottardo. Come si informano? Che cosa si aspettano dal servizio pubblico dei media? Come valutano la promozione del plurilingu­ismo sui mezzi d’informazio­ne? Di questo si parlerà giovedì 15 aprile dalle 20.30 alle 21.30 in ‘Giovani e informazio­ne: sfida epocale’, nuovo evento online promosso dalla Corsi in collaboraz­ione con l’Associazio­ne ticinese dei giornalist­i (Atg). Quattro studenti – Moreno Cortesi (Economia aziendale a Coira), Giulia Menghini (Linguistic­a e letteratur­a italiana e spagnola a Zurigo), Nicolas Orlandi (Scienze sociali e politiche a Losanna) e Viola Romerio (Fisica a Zurigo) – dialoghera­nno con Roberto Porta, presidente dell’Atg) e si confronter­anno con Reto Ceschi, responsabi­le del Dipartimen­to informazio­ne Rsi. Il dibattito riprende e sviluppa i temi più interessan­ti emersi in occasione della serata del 23 febbraio con i tre consiglier­i nazionali grigionesi Anna Giacometti, Martin Candinas e Jon Pult. Sul tavolo, le modalità con cui s’informano i giovani, e in particolar­e il loro rapporto con il servizio pubblico dei media, ma pure altre questioni di stretta attualità come la fuga della pubblicità dai media tradiziona­li verso le grandi piattaform­e del web americane, i pro e i contro del sostegno ai media con denaro pubblico. Non mancherà una valutazion­e del ruolo della Ssr nella difesa del pluriligui­smo e della democrazia. L’evento, gratuito, si svolgerà nello spazio Wetube Rsi a Besso e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito e sulla pagina Facebook della Corsi (www.corsi-rsi.ch oppure facebook.com/corsirsi). Per ricevere il link della diretta, scrivere a info@corsi-rsi.ch (serata inserita negli appuntamen­ti legati alle sfide dei media e del servizio pubblico radiotelev­isivo promossi da Corsi e Atg. Maggiori informazio­ni su www.corsi-rsi.ch).

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland