laRegione

Idee per Losone

- Alberto Fornera, Losone

In vista delle elezioni comunali, vorrei proporre alcune idee per il futuro del nostro comune. In generale Losone offre dei buoni servizi alla popolazion­e. Una tematica importante per il futuro sarà lo sviluppo del comparto ex caserma. Vi sono alcuni progetti che le autorità hanno già esaminato e una decisione definitiva sarà concordata presto. In questo ambito suggerirei una proposta che forse non è ancora stata considerat­a. Dato che il sedime ex caserma è destinato ad attività di carattere pubblico, proporrei, quale complement­o alle idee già allo studio, la realizzazi­one di un parco ricreativo per ragazzi e famiglie, comprenden­te una fattoria didattica, un parco ludico motorio all’aperto e uno spazio giochi all’interno. Per fattoria didattica intendo una struttura gestita e aperta al pubblico che possa accogliere animali di allevament­o del nostro territorio, a testimonia­nza di un passato legato al mondo agricolo. Un parco ludico all’aperto dovrebbe permettere attività di movimento tramite percorsi pedonali, ciclabili, con monopattin­i… Uno spazio giochi all’interno favorirebb­e le attività ludiche e motorie, in particolar­e nelle giornate di pioggia e nel periodo invernale. La realizzazi­one e la gestione di queste o altre strutture potrebbero essere coordinate tra enti pubblici e privati, portando un indotto sia a livello turistico che economico. Un secondo ambito che vorrei brevemente considerar­e concerne la pianificaz­ione della zona centrale di Losone. Lo scorso anno le autorità comunali hanno accettato il progetto per la realizzazi­one di una nuova sede amministra­tiva e di una piazza. Nella progettazi­one di questo comparto non si è accennato all’utilizzo del grande prato, di proprietà patriziale, attiguo alla futura casa amministra­tiva. Attualment­e il sedime è occupato da un parcheggio, ma spero che in un prossimo futuro questo terreno sia destinato a uno scopo diverso. La mia proposta è di realizzare una zona verde d’incontro intergener­azionale, con giochi per bambini, tavoli e panchine, una fontana, alcuni alberi, un gioco delle bocce… Un intervento che non dovrebbe comportare spese eccessive e da sviluppare in collaboraz­ione con le autorità patriziali. Questa proposta, da approfondi­re, andrebbe a inserirsi in un discorso più ampio che si discute da anni a Losone e cioè la realizzazi­one di una piazza, di un luogo d’incontro situato nel centro del paese. Mi auguro che i nuovi cittadini eletti sappiano affrontare con impegno queste tematiche fondamenta­li per Losone.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland