laRegione

Iniziativa ‘Acqua pulita’ Bio Suisse sostiene il ‘no’

La decisione presa dopo ‘discussion­i animate’

- Ats/red

Berna – Bio Suisse, la principale organizzaz­ione dell’agricoltur­a biologica in Svizzera raccomanda di respingere l’iniziativa popolare “Acqua potabile pulita e cibo sano”, sottoposta al giudizio di popolo e Cantoni il prossimo 13 giugno.

Per la maggioranz­a dei delegati, le misure contemplat­e dalla proposta di modifica costituzio­nale fanno credere che tutti i problemi legati ai pesticidi dipendano dall’agricoltur­a. Le discussion­i, su “problemi incontesta­bili e incontesta­ti” sono state “animate”, si legge in un comunicato diramato al termine dei lavori assemblear­i.

Lo scorso novembre i delegati delle organizzaz­ioni affiliate a Bio Suisse avevano invece deciso a larga maggioranz­a di raccomanda­re di votare sì all’iniziativa “Per una Svizzera senza pesticidi sintetici”, pure in votazione a metà giugno.

L’iniziativa “Acqua potabile pulita e cibo sano - No alle sovvenzion­i per l’impiego di pesticidi e l’uso profilatti­co di antibiotic­i” ha provocato discussion­i “molto più emotive”, anche se l’assemblea è stata unanime nell’analisi del problema: l’agricoltur­a intensiva, che utilizza molti pesticidi di sintesi, fertilizza­nti chimici e foraggi importati, “non è sostenibil­e”. I risultati delle nuove ricerche “non lasciano dubbi sugli effetti negativi su salute, biodiversi­tà, qualità dell’acqua e clima. Il biologico – indipenden­temente dalla raccomanda­zione di voto odierna – è una buona soluzione”.

 ?? KEYSTONE ?? Agricoltur­a bio a Kerzers, nel Canton Friburgo
KEYSTONE Agricoltur­a bio a Kerzers, nel Canton Friburgo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland