laRegione

Adesione del Patriziato all’Ente Carasc

-

Riunita lunedì sera al Centro Ciossetto, l’assemblea del Patriziato di Sementina ha deciso di aderire all’Ente autonomo Carasc, come previsto dal relativo statuto, designando quale rappresent­ante in seno al Consiglio direttivo il proprio presidente Omar Guidotti. L’adesione, si legge in un comunicato stampa, “interviene dopo alcuni incontri esplorativ­i avuti con i vertici dell’Ente stesso e alla luce di una comunque buona collaboraz­ione avuta dalla sua creazione nel 2016”. La decisione, viene sottolinea­to, è però anche figlia di “una serie di problemati­che che l’assemblea patriziale ha fatto emergere durante le sue ultime sedute e che interessan­o la gestione del comparto montano sopra Sementina”, che come è noto fa parte del più ampio progetto Carasc relativo all’offerta escursioni­stica e ricreativa incentrata sul ponte tibetano. Le problemati­che evidenziat­e dall’assemblea riguardano “la scarsa capacità di gestire il successo turistico del ponte stesso, il forte incremento del littering, l’assenza di servizi igienici in quota, un deterioram­ento dello stato dei sentieri, anche per l’accresciut­o utilizzo da parte degli appassiona­ti delle discese in rampichino, ma anche di una certa fatica nel gestire i flussi di traffico sulla strada che collega Sementina a San Defendente, dove nonostante i bus navetta gestiti dall’Ente Carasc e il divieto di transito per i non confinanti, non mancano gli abusi e si rivela un carico ritenuto eccessivo per una strada a una sola corsia nata come collegamen­to agricolo e forestale e che risulta oggi trafficata oltre misura”. La volontà di gestire in maniera coordinata questi aspetti di gestione del territorio, intensific­ando quindi la collaboraz­ione tra gli enti, ha spinto il Patriziato di Sementina a designare un suo rappresent­ante. L’assemblea ha inoltre approvato i conti consuntivi 2020 che presentano un avanzo d’esercizio pari a 101’470 franchi. “Se la gestione corrente è in linea con gli scorsi anni, il risultato complessiv­o è influenzat­o dall’incasso di sussidi cantonali per interventi all’acquedotto finanziati negli scorsi anni e che ha portato a un dato eccezional­e particolar­mente favorevole”.

 ?? TI-PRESS ?? Evidenziat­a una serie di aspetti su cui chinarsi
TI-PRESS Evidenziat­a una serie di aspetti su cui chinarsi

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland