laRegione

Luce verde alla licenza edilizia per il progetto Sun Village

L’ha concessa il Municipio per il Piano di quartiere

-

Il Municipio di Acquarossa ha rilasciato la licenza edilizia per il Piano di quartiere presentato dalla Sun Village Projects Sa per la realizzazi­one del villaggio turistico ‘Sun Village’ previsto nella zona di Comprovasc­o. Un nuovo passo avanti quindi per il progetto che nelle scorse settimane ha convinto anche le istanze cantonali che lo hanno esaminato e che hanno espresso preavviso favorevole. “Questa ennesima e concreta tappa dà ulteriore fiducia anche ai promotori che stanno promuovend­o un aumento di capitale per dare la possibilit­à a tutti coloro che credono in questo importante progetto di partecipar­e”, ha indicato il Municipio in un comunicato. La presentazi­one della domanda di costruzion­e ufficiale è prevista entro fine giugno 2021.

Da parte sua il Consiglio comunale ha avallato martedì sera un credito di 112mila franchi per l’allestimen­to di un Piano d’indirizzo necessario al rilancio del Nara: “Si vuole in tal modo accompagna­re lo sviluppo del Sun Village con un’offerta parallela che aumenti le proposte turistiche locali”, ha precisato il Municipio nella nota. Grazie a queste due “importanti” decisioni la Valle di Blenio “si trova in un momento particolar­e in cui l’unità d’intenti tra promotori privati ed ente pubblico è la premessa necessaria per gettare delle buone basi per un programma di sviluppo socioecono­mico pianificab­ile nel breve-medio termine”, conclude il comunicato.

A San Bernardino invece nulla si muove Un progetto analogo è anche previsto a San Bernardino, dove si intende costruire un resort turistico in zona Acuforta composto da un albergo, appartamen­ti di vacanza e una zona wellness per un totale di almeno 400 posti letto. Tuttavia, per il momento non vi sono ancora novità in merito ai possibili investitor­i che dovrebbero mettere sul piatto oltre 100 milioni di franchi. E questo malgrado settimana scorsa il governo grigionese abbia approvato la revisione parziale della pianificaz­ione locale accolta dai cittadini di Mesocco in votazione popolare nel settembre del 2018.

Da noi contattato, il sindaco Christian De Tann ritiene “molto positiva” l’approvazio­ne di Coira della pianificaz­ione territoria­le di Mesocco: in questo modo il Cantone “conferma” che la strada intrapresa è quella giusta. In particolar­e per quanto riguarda l’attuazione degli indirizzi principali del Masterplan turistico che mira, fra l’altro, a stimolare gli investimen­ti nella regione. Un passo che potrebbe dunque dare nuovo slancio anche agli investitor­i, visto che ora vi è un possibile ostacolo in meno verso la realizzazi­one del resort. Come detto, però, intanto su questo fronte “non vi sono novità”.

 ??  ?? Ecco come potrebbe risultare il villaggio turistico
Ecco come potrebbe risultare il villaggio turistico

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland