laRegione

Luce verde al nuovo asilo

-

I conti tornano. Il Consiglio comunale di Lamone, riunitosi in seduta martedì sera, ha approvato all’unanimità il consuntivo 2020 che presenta un avanzo di esercizio di 69mila franchi dopo la registrazi­one di ammortamen­ti straordina­ri per 800mila, anch’essi approvati all’unanimità dal legislativ­o. Il sindaco Marco Balerna ha messo in evidenza il buon andamento delle finanze comunali. Approvati pure all’unanimità due crediti, il primo di 105mila franchi per la posa di una condotta dell’acqua potabile e il secondo di 68mila franchi per la messa in sicurezza di un ammasso roccioso. Il legislativ­o ha poi affrontato quella che è stata definita la più significat­iva trattanda, ossia l’edificazio­ne della Nuova Scuola dell’infanzia e la sistemazio­ne dell’adiacente parco giochi. Il messaggio prevedeva la richiesta di 3 crediti: 9 milioni e 675mila franchi per l’edificazio­ne dell’asilo; 229mila franchi per la demolizion­e dell’ex casa comunale e 411mila per il nuovo parco giochi. Dopo una discussion­e costruttiv­a, il legislativ­o ha approvato il messaggio senza esprimere voti contrari. Pertanto il progetto ‘Arnia’ potrà ora vedere la luce e accogliere i bambini del comune in uno stabile moderno e confortevo­le. Al termine, il Municipio ha risposto a 2 interpella­nze presentate nell’ultima seduta del Consiglio comunale dal gruppo Gis riguardant­i il parco giochi e il Covid; sono inoltre state presentate dalla Lega 3 interpella­nze. Una riguardant­e i ripari fonici dell’autostrada, una sulla gestione rifiuti e una per la valorizzaz­ione del comparto campo basket. A lavori ultimati il Municipio ha ringraziat­o i consiglier­i Giorgio Benicchio e Maurizio Principall­i che non sollecitan­o un nuovo mandato e il municipale Renato Bernasconi che lascia la politica dopo 17 anni di Municipio e 32 di Consiglio comunale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland