laRegione

Le urne dicono Stauffer

-

Ribaltone ad Arogno. Sulla scia del ‘no’ all’aggregazio­ne con i comuni vicini, cambia radicalmen­te la scena politica nel comune della Val Mara: l’ex procurator­e pubblico Emanuele Stauffer è stato eletto infatti sindaco di quindicina. Ottimo il risultato della sua lista civica Arogno 2021 (43,3%), che elegge anche Geo Jeanmarie e Kevin Casellini, assicurand­osi in tal modo la maggioranz­a assoluta. Nettamente battuti il Plr – che si conferma secondo partito ma calando dal 34,6 al 26,1% di preferenze – e soprattutt­o la Lega dei Ticinesi, ex primo partito, che crolla dal 35,5 al 16,4%. Le due formazioni eleggono, rispettiva­mente, Corrado Sartori (sindaco in carica) e Caprice Prestinari Valsecchi (uscente). «No, non è la vittoria del fronte del ‘no’ all’aggregazio­ne con Maroggia, Melano e Rovio, ma è la vittoria del fronte di tutti quei cittadini che vogliono voltare pagina e guardare avanti». Commenta così Emanuele Stauffer, neoeletto sindaco di quindicina ad Arogno, il proprio risultato e quello della lista Arogno 2021. Un risultato «straordina­rio, per una formazione nata a gennaio di quest’anno, siamo contentiss­imi». E se l’aggregazio­ne fosse ora un «capitolo chiuso, non bisogna più parlarne», quali sono le priorità? «Far rivivere il paese – ci dice l’ex pp –, lavorare sui progetti concreti. Abbiamo una lista di cose da fare e tanta voglia di iniziare».

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland