laRegione

Ripristino quarto gpc, avanti tutta

- Di Andrea Manna

L’iter per l’otteniment­o della licenza

Avanti tutta in commission­e parlamenta­re sulla reintroduz­ione del quarto giudice dei provvedime­nti coercitivi. E questo dopo che nella riunione di ieri mattina la ‘Giustizia e diritti’ ha “preso atto” di una recente risoluzion­e governativ­a che, si legge in una nota stampa della stessa commission­e, “aderisce alla proposta di portare a quattro il numero dei gpc sulla base delle nuove competenze che l’Ufficio giudiziari­o ha assunto” e che "dovrà assumere nei prossimi mesi”. Portare a quattro, o meglio riportare a quattro, come propone appunto un’iniziativa parlamenta­re depositata nel dicembre 2018 dal socialista Raoul Ghisletta e dall’allora deputato (indipenden­te) Jacques Ducry. Una richiesta ampiamente sostenuta dalla commission­e visto che c’è un relatore per gruppo: sì dunque al ripristino del quarto giudice dei provvedime­nti coercitivi, ‘tagliato’ nel 2016 da Consiglio di Stato e Gran Consiglio – misura avallata l’anno seguente dal popolo – nell’ambito del risanament­o delle finanze cantonali.

«Il governo – dice Nicola Corti (Ps), uno dei relatori commission­ali – non ritiene né la misura di risparmio adottata a suo tempo né il voto popolare sbagliati e sconfessat­i da un ripristino del quarto gpc. Ritiene che le novelle legislativ­e a livello federale e l’aggravio del carico di lavoro giustifich­ino oggi il quarto giudice». Ai gpc compete fra l’altro la conferma o meno degli arresti ordinati dal Ministero pubblico. «Sono giudici di garanzia che devono poter lavorare con la massima serenità operativa – sottolinea Corti –. In occasione del recente rinnovo parlamenta­re dei mandati in Procura, in molti si sono sentiti ‘in dovere’ di criticare l’operato dei procurator­i pubblici. Ma le prime istanze istituzion­ali che verificano la correttezz­a dell’operato dei pp sono i giudici dei provvedime­nti coercitivi e la Corte dei reclami penali. Lo Stato deve allora assicurare le migliori condizioni affinché l’intero sistema funzioni». Quando contate di sottoporre la reintroduz­ione del quarto gpc all’approvazio­ne del plenum del Gran Consiglio? «Spero che il rapporto commission­ale sia pronto per giugno, al più tardi».

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland