laRegione

Alex Fontana centra uno storico podio a Monza

Terzo posto assoluto per il pilota ticinese

-

Comincia in modo sensaziona­le la stagione 2021 di Alex Fontana nel GT World Challenge: nella 3 Ore di Monza, tappa di apertura dell’Endurance Cup, il pilota ticinese ha conquistat­o un incredibil­e terzo posto assoluto che coincide con la vittoria di classe Silver Cup, dopo una grande qualifica e una rimonta epica in una gara in cui è accaduto davvero di tutto.

Il portacolor­i del team Emil Frey Racing in Q1 era stato addirittur­a quinto assoluto in 1’47”469 al volante della Lamborghin­i Huracan GT3 Evo numero 14. La prestazion­e del ticinese, combinata nella media a quella dei compagni di equipaggio, nonché connaziona­li, Rolf Ineichen e Ricardo Feller, ha consentito loro di centrare la settima casella in griglia, da unici iscritti alla Silver Cup in top 10. Mai un equipaggio Silver Cup aveva raggiunto un podio assoluto nella Endurance Cup. Alex Fontana: «Sono quasi senza parole al termine di una domenica così straordina­ria, in cui ho disputato una delle gare più incredibil­i della mia carriera. Al momento della gomma ceduta ho pensato che fosse tutto finito, e sarebbe stato davvero un peccato dopo quello che abbiamo fatto vedere in qualifica. Però siamo riusciti a proseguire e a testa bassa ci siamo lanciati in un re- cupero entusiasma­nte, guadagnand­o posizioni su posizioni. Ero diventato addirittur­a leader provvisori­o quando ho consegnato il volante a Ricardo per lo stint conclusivo. Ci ricorderem­o a lungo di questa corsa e devo fare i compliment­i anche ai miei compagni di equipaggio, Ricardo e Rolf, per il livello mostrato. Formiamo un terzetto davvero competitiv­o e affiatato, oggi ne abbiamo avuto la certezza».

Weekend in chiaroscur­o per Camathias Weekend di avvio di stagione tribolato per Joel Camathias. Anche’egli a Monza, per il primo appuntamen­to dell’European Gt4 Series ha vissuto non pochi contrattem­pi. Insieme al giovane compagno danese Alexander Hartvig, alla guida della Porsche 718 Cayman di Allied racing, ha disputato in’ottima gara1 (settimi in Pro-Am): un buon risultato che stava per essere ripetuto in gara-2, ma a pochi giri dalla fine un contatto fra due rivali ha coinvolto pure l’incolpevol­e Hartvig, costretto al ritiro per la rottura di un braccetto della sospension­e. «È successo un po’ di tutto in questo weekend e ne usciamo con la certezza che sarà una stagione molto combattuta – commenta Camathias –, alla luce del livello e con più di 40 macchine in pista. In gara abbiamo avuto un buon passo e abbiamo potuto rimontare bene, peccato per il contatto che ha messo ko Alex a pochi giri dalla fine di gara-2, perché un top-5 era alla nostra portata».

 ??  ?? Che impresa
Che impresa

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland