laRegione

L’attività riprenderà forse il 21 maggio

-

Un nuovo rinvio delle ripresa dell’attività boccistica è stato comunicato dal Comitato centrale della Federazion­e Bocciofila Svizzera. Situazione sanitaria permettend­o, si potrà forse tornare a giocare a bocce dal 21 maggio prossimo. Comunicato anche il nuovo indirizzo e recapito telefonico della segretaria del Comitato centrale Cinzia Spinedi: via Antonio Monti 3, 6828 Balerna, 091 683 83 79.

Annullati o rinviati a data da stabilire anche: il Campionato ticinese a terne (1 maggio), il Campionato svizzero a coppie (9 maggio), il Gp Höri femminile (16 maggio) e il Gp La Gerla (dal 17 al 22 maggio). Restano in calendario il Campionato ticinese individual­e femminile proposto dalla Sb La Gerla di Cadempino lunedì 24 maggio (sorteggio venerdì 23 aprile), La Boccia d’Oro in programma dal 25 al 28 maggio (scadenza iscrizioni il 23 aprile) e il Gp Arte e Bocce di sabato 29 e domenica 30 maggio (scadenza iscrizioni 21 aprile), ambedue organizzat­i dalla San Gottardo di Chiasso.

L’addio a Hans Albrecht

È recentemen­te scomparso Hans Albrecht. Classe 1948 e tesserato nel Bc Visp, era uno degli elementi di punta del boccismo vallesano. Giungano ai famigliari e alla numerosa schiera di suoi amici le nostre condoglian­ze.

Nuovo comitato nella Libertas L’assemblea, svoltasi a distanza, della Bocciofila Libertas di Camorino ha approvato la gestione 2020. Il presidente uscente Eros Bruschi ha presentato il suo ultimo rapporto frutto di una ventennale attività. Una relazione corposa che ha tratteggia­to alla grande il suo impegno a favore del sodalizio, che proprio nel 2020 ha festeggiat­o il 75esimo di fondazione. Nuovo presidente è stato eletto il dottor Carlo Keller che sarà accompagna­to nel direttivo dal segretario Giorgio Pisciani, dal cassiere Enrico Cariboni, dal tecnico Silvio Nonella e dal membro Demis Bomio. Nella funzione di revisori opereranno Nives Ferrini e Frediano Zanetti. Attualment­e la Società Bocciofila Libertas conta su un effettivo di 20 tesserati Fsb e di una trentina di soci sostenitor­i.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland