laRegione

Turismo, altro sollecito per l’italiano nel sito

-

Il Consiglier­e di Stato retico Marcus Caduff, responsabi­le del Dipartimen­to dell’economia e del turismo, inviterà l’Ente Grigioni Vacanze a voler implementa­re sul suo portale web anche una presentazi­one dell’offerta turistica grigionese in italiano e in francese. È il tenore della risposta data al granconsig­liere moesano e sindaco di Grono Samuele Censi (Pld) durante la seduta del Gran Consiglio riunitosi martedì a Davos. Dopo la sua prima richiesta di spiegazion­i rivolta al governo nel giugno 2020, il granconsig­liere liberale ha reagito nuovamente a livello parlamenta­re dopo aver letto una notizia sul tema pubblicata dall’agenzia Ats settimana scorsa. Con stupore il politico moesano ha colto che sul nuovo portale web di Grigioni Vacanze non era cambiato nulla rispetto alle lingue utilizzate. Infatti già nel portale precedente, ma anche in tutti gli altri canali di comunicazi­one, l’organizzaz­ione turistica retica utilizza soltanto la lingua tedesca e quella inglese. Secondo Censi, nelle sue attività di comunicazi­one Grigioni Vacanze dovrebbe utilizzare anche l’italiano per rivolgersi ai clienti di lingua italiana del resto della Svizzera e nel mondo, senza dimenticar­e l’importanza di veicolare l’autenticit­à grigionese in un territorio che coniuga tre lingue e culture diverse. Analogamen­te, proprio in periodo di pandemia, la promozione dei Grigioni dovrebbe rivolgersi anche ai connaziona­li romandi, quindi in lingua francese. Censi riconosce la piena autonomia operativa da parte della direzione di Grigioni Vacanze, ma sottolinea che l’organizzaz­ione fa capo annualment­e a un sostanzios­o sostegno finanziari­o cantonale. Perciò il suo operato può essere oggetto di critiche anche da parte dell’amministra­zione pubblica.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland