laRegione

Nel ‘grande sogno’ la fantasia è al potere

In libreria il romanzo dell’ex paroliere Galli

- D.MAR.

La passione per la scrittura è un po’ come quella per la lettura. Solo che richiede molta più fatica. Almeno, in genere: non sembra infatti essere troppo il caso del locarnese Gilberto Galli, che dopo i suoi primi “racconti invernali” – pubblicati l’anno scorso da Book Sprint Edizioni – torna in libreria con “Il grande sogno” (Montedit). Una scorrevole storia fatta di storie, scritta in punta di penna, divertendo­si, in cui il filone principale (un uomo seduto su un promontori­o che parte per un viaggio) dà adito a cento rivoli secondari, ognuno foriero d’incontri, scoperte, riflession­i, visite di luoghi e situazioni di vita. Quello raccontato lungo le 133 pagine del libro è un mondo onirico “in cui non veniamo abbandonat­i nell’irrealtà”, come scrive Peter Schrembs nella prefazione. Perché i riferiment­i territoria­li e storici sono veri. “Leggere – considera ancora Schrembs – può essere faticoso o piacevole, impegnativ­o o divertente. Qui prevale la cifra della sorpresa”. Come sorprenden­te è il cammino artistico e letterario di Gilberto Galli. Nato come paroliere, ammesso al Centro europeo di Toscolano, poi perfeziona­tosi con Mogol, ha dovuto reinventar­si dopo aver sviluppato la Sindrome di Ménière. Con un linguaggio semplice, Galli si esalta nella finzione e con questa trascina il lettore nel suo turbinio di avveniment­i, fino a un finale sorprenden­te. Il tutto, accompagna­to dalle illustrazi­oni di William Rossi (con cui già aveva collaborat­o in ambito musicale) e da un emozionant­e “cameo” finale firmato dalla nipote Greta, che con la sua matita dà corpo alla protagonis­ta del romanzo, Mélodie. La pubblicazi­one è in vendita alla Libreria Locarnese di Locarno, al Segnalibro di Lugano, da Casagrande a Bellinzona e all’Ecolibro di Biasca. Si può ordinare su ibs.it, libraccio.it e montedit.it.

 ??  ?? Gilberto Galli
Gilberto Galli

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland