laRegione

Primavera musicale, tre appuntamen­ti

-

Le recenti disposizio­ni sanitarie decise dal Consiglio federale rendono possibile lo svolgiment­o della “Primavera Musicale 2021” dell’Associazio­ne Silarte, dal 23 aprile al 7 maggio. Le proposte di questa piccola rassegna, ideata dal direttore artistico per la parte musicale Nicola Tallone, sono sempre interessan­ti e originali, a cominciare dalla prima serata. Il 23 aprile infatti si ripercorro­no gli albori del cinema muto con musica dal vivo, ma con una nuova composizio­ne e un quartetto Jazz: il film muto di Julien Duvivier “Pel di Carota” (del 1925) sarà accompagna­to da Nolan Quinn (tromba), Viola Hammer (piano), Simon Quinn (basso), Brian Quinn (batteria) che eseguirann­o la nuova colonna sonora jazz commission­ata dall’Associazio­ne Silarte al compositor­e Simon Quinn. Il primo maggio sarà la volta della musica classica con il duo Maggiolini-Mottini, con Tommaso Maggiolini al flauto traverso e Nicolas Mottini al pianoforte. Musiche di Othmar Schoeck in un immaginari­o dialogo musicale con Johann Sebastian Bach, e di Siegfrid Karg-Elert. La rassegna si chiuderà il 7 maggio con la musica Classica e Rock del Ticello Duo (Nicola Tallone e Ulisse Roccasalva al violoncell­o), con musiche che spaziano dal barocco di Joseph Bodin de Boismortie­r e Tommaso Giordani al classicism­o di Franz Joseph Haydn, al romanticis­mo del violoncell­ista Justus Johann Friedrich Dotzauer, fino ai noti pezzi Pop e Rock trascritti da Luka Sulic e Stjepan Hauser del duo 2Cellos. Tutti i concerti si svolgono alla Fondazione Silene Giannini di Cevio, in via Strada Vecchia 137, con inizio alle 20.30. Il prezzo d’entrata per ogni concerto è di 20 franchi (10 per studenti e beneficiar­i Avs). Data la limitazion­e a 50 persone, si consiglia di prenotare allo 079 401 60 15, oppure via mail a info@silarte.ch.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland