laRegione

Tra Jazz (in Bess) e nuove musiche

-

Tre i concerti previsti tra fine aprile e metà maggio, con alcuni musicisti significat­ivi della scena jazz svizzera contempora­nea. Si rianima ‘Tra jazz e nuove musiche’, rassegna prodotta e coordinata da Rete Due. Il concerto del pianista zurighese Philipp Eden, con il suo rodato trio, sancisce il ritorno dal tradiziona­le appuntamen­to annuale con la grande musica e, allo stesso tempo, la riapertura dello storico Jazz in Bess di Lugano, in collaboraz­ione con il quale il concerto è promosso. Insieme a Eden, giovedì 29 aprile dalle 21, ci saranno Xaver Rüegg al contrabbas­so e Martin Perret alla batteria, un trio che propone musica composta e arrangiata in proprio, un raffinato jazz contempora­neo con tocchi di pop e strizzate d’occhio alla Neue Musik.

Cresciuto a Costanza, Philipp Eden si è trasferito nel 2009 a Zurigo, sua città natale, dove ha concluso nel 2014 un master in Pedagogia musicale. Guida il proprio trio, fa parte del collettivo Gamut, lavora con il gruppo indie-pop Staro Sunce e con il quintetto Jenny. Xaver Rüegg, nato a Zurigo, ha iniziato a suonare il contrabbas­so all’età di undici anni. Nel 2018 ha ottenuto un master presso il dipartimen­to di jazz della Hochschule der Künste della sua città natale. È co-leader del quartetto District Five ed è tra i fondatori del Gamut Collective. Martin Perret – batterista, compositor­e, educatore e band leader – è nato nel 1988. L’Anderer, collettivo, è il suo progetto principale come leader.

In maggio

‘Tra jazz e nuove musiche prosegue poi con Sheldon Suter, che guiderà mercoledì 5 maggio alle 21, allo Studio 2 della Rsi a Besso, un quartetto inedito capitanato dal batterista (e fotografo) locarnese cui si uniscono il sassofonis­ta Luca Stoll, il contrabbas­sista Raffaele Bossard e il pianista francese François Lana. È sul grande pianista Bud Powell, che dà il nome al gruppo – Bouncing with Bud – che l’intera proposta è costruita. A seguire, sabato 15 maggio all’Auditorio Rsi, il pianista Colin Vallon in una delle prime uscite pubbliche di un trio di recente fondazione, completato da uno specialist­a di flicorno e tromba, il losannese Matthieu Michel, e dal batterista catalano Jorge Rossy, per molti anni membro del primo trio di Brad Mehldau.

Promosso in collaboraz­ione con il noto locale luganese, l’appuntamen­to al Jazz in Bess del 29 aprile è previsto con pubblico limitato a 30 persone (prenotazio­ne obbligator­ia, tel. + 41 (0)79 337 00 59 oppure prenotazio­ni@jazzinbess.ch). I successivi due, invece, saranno ancora senza pubblico. Tutti i concerti saranno per contro diffusi in diretta su Rsi Rete Due (e sul suo sito www.rsi.ch/rete-due) nonché in videostrea­ming su www.rsi.ch/live-streaming. Le registrazi­oni saranno in seguito disponibil­i in Vod sul portale Musica del sito Rsi.

 ??  ?? Philipp Eden, il 29 aprile
Philipp Eden, il 29 aprile

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland