laRegione

Delegazion­e municipale in visita a Berna

Dagli ambasciato­ri di Polonia e Ucraina

-

Una delegazion­e municipale di Losone ha preso parte a Berna alle celebrazio­ni della Festa nazionale polacca e incontrato gli ambasciato­ri di Ucraina e Polonia. All’inizio di quest’anno il Comune aveva accolto l’ambasciatr­ice di Polonia in Svizzera, Iwona Kozlowska, per rendere omaggio ai soldati polacchi che riposano nel cimitero comunale e visitare la celebre Strada dei Polacchi. Il 3 maggio l’invito è stato ricambiato. Il sindaco Ivan Catarin, il vicesindac­o Fausto Fornera, la municipale Nathalie Ghiggi Imperatori e i municipali Daniele Pinoja e Alfredo Soldati hanno preso parte alle celebrazio­ni ufficiali per la Giornata nazionale della Costituzio­ne, unitamente al presidente del Consiglio comunale Romolo Pawlowski, nipote di uno dei soldati polacchi rifugiati in Ticino durante la Seconda guerra mondiale. La delegazion­e municipale ha, quindi, avuto un incontro personale con l’ambasciatr­ice Kozlowska. Si è discusso della celebrazio­ne degli 80 anni dalla costruzion­e della Strada dei Polacchi, prevista l’11 settembre all’ex Caserma, in concomitan­za con la Festa della Madonna d’Arbigo, a cui è consacrato l’Oratorio che ha fatto da riferiment­o ai rifugiati nel loro periodo di permanenza a Losone. La rappresent­anza municipale ha anche incontrato l’ambasciato­re ucraino a Berna, Artem Rybchenko. All’epoca della Seconda guerra mondiale Losone ha, infatti, dato rifugio anche a diversi soldati di origine ucraina e proprio di fronte alla chiesa di Arbigo c’è una roccia con un’incisione che li ricorda. Durante i colloqui con l’ambasciato­re ucraino si è quindi discusso delle modalità di valorizzaz­ione di questa pietra commemorat­iva.

 ?? ?? I rappresent­anti dell’esecutivo losonese con l’ambasciatr­ice polacca
I rappresent­anti dell’esecutivo losonese con l’ambasciatr­ice polacca

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland