laRegione

Ticino Management, decreto di fallimento

Ma sarebbe possibile un salvataggi­o

- di Leonardo Terzi

Gli ultimi numeri sono stati regolarmen­te prodotti: ‘Ticino Management’, e ‘Ticino Management donna’, entrambi datati aprile 2022. Sono leggibili sul sito web e, a quanto ci risulta, gli abbonati hanno effettivam­ente ricevuto la rivista stampata. Ma sul Foglio ufficiale sotto il titolo “Cambiament­i società editrice Ticino management Sa” si legge: “Nuova ditta: “Società Editrice ‘Ticino Management’ Sa in liquidazio­ne. La società è sciolta in seguito al fallimento pronunciat­o con decisione della Pretura del Distretto di Lugano del 2.5.2022 a far tempo dal 3.5.2022 alle ore 10.00”. I numeri di telefono della redazione risultano disattivat­i, e quello dello storico editore Valerio De Giorgi perennemen­te occupato. Le e-mail a lui indirizzat­e restano senza risposta. Da nostre informazio­ni, sembrerebb­e che il fallimento sia stato causato dal mancato versamento degli oneri sociali, si parla anche ri rimborsi Covid non incassati, ma in mancanza di conferme il condiziona­le è d’obbligo. Sempre da voci che abbiamo raccolto, tutte da verificare, sembra che l’editore vorrebbe riprendere l’attività quanto prima, addirittur­a già da settimana prossima, grazie al tempo concesso per saldare in extremis il dovuto. Anche questo è ovviamente tutto da verificare. Non riuscisse l’impresa, finirebbe qui l’avventura di una rivista, ricca nel formato e nelle dimensioni, imbottita di pubblicità, attenta al mondo della finanza fin dal lontano 1989. Nel tempo, la società editrice ha proposto altre pubblicazi­oni, come la versione di Ticino Management per il gentil sesso, o ‘Arte e storia’. Con una tiratura dichiarata di quasi 20mila copie, era una presenza frequente nelle sale d’aspetto di medici e dentisti.

 ?? ?? Dal sito web
Dal sito web

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland