laRegione

Sam imprecisa e poco lucida in difesa e al tiro

Nella sconfitta in gara 2 troppo spazio concesso

- di Dario ‘Mec’ Bernasconi

Massagno-Neuchâtel il giorno dopo: assorbite nella notte, magari con gli incubi, l’adrenalina e la rabbia, si può guardare a gara 2 con un po’ più di distacco, soprattutt­o per capire come e dove si è sbagliato. Sgomberiam­o subito il campo e non attribuiam­o certamente la sconfitta ai due tiri liberi sbagliati da Dusan Mladjan a 27” dalla fine. Al massimo si può dire che Dusan ha forzato un paio di conclusion­i, non servendo un compagno libero, ma sappiamo che lui è fatto così, prendere o lasciare. A volte mette la tripla decisiva, a volte sbaglia. Ma quando si chiude una gara con 26/59 al tiro e si lasciano agli avversari ben 91 punti, ci pare ridicolo attribuire a quei due liberi la causa della sconfitta. Sarebbe un mettere un coperchio su una pentola alla quale è mancata… la pressione. Perché la difesa della Sam è stata deficitari­a e solo in alcuni frangenti, vedi il recupero nel terzo quarto, la zona è stata efficace (perché sono funzionati meglio gli aiuti difensivi).

Questo aspetto tecnico è stato la palla al piede della Sam proprio perché, quando il Colon o il Fofana di turno battevano l’avversario diretto in uno contro uno, nessuno chiudeva o andava in aiuto, favorendo le conclusion­i da sotto ai due. Giocatori questi che, appena hanno spazio, diventano mortali. In gara 1 Fofana era stato contenuto molto bene, zero punti, proprio perché non era mai riuscito a penetrare. Invece martedì ha trovato praterie. Se poi ci mettiamo la buona vena di Popovic (4/6), uno che di pallone ne spreca pochissimo ma che sa anche difendere, e un Morris con 7/13, la frittata è fatta. I 32 punti messi da James e Nikolic, 17 e 15, testimonia­no come in mezzo all’area il Neuchâtel sia molto fragile, anche perché Giddens – non certamente un fenomeno –, che ha commesso tre falli in 4’ rimanendo in totale meno di 9’ in campo, non ha sostituti. Ma Neuchâtel ha difeso bene di squadra, lasciando alla Sam solo 9 rimbalzi offensivi, contro i 3 dei neocastell­ani. La giornata storta dei tiratori scelti di Massagno (11/35 dei due Mladjan e Kovac), è stata l’ulteriore conferma di un gioco troppo poco lineare e logico, con conclusion­i estemporan­ee e senza uomini in area a prendere rimbalzi, là dove era assente proprio Giddens. Un’incapacità di lettura grave, come il fatto di non appoggiare il gioco sui giocatori difesi da Colon e Fofana quando erano gravati di quattro falli. Tutte letture che giocatori esperti dovrebbero saper fare. Ma quando manca la lucidità e non si vuole operare di squadra, è inevitabil­e pagarne il conto. Nulla è perduto, sia chiaro, ma la Spinelli deve ritrovarsi in fretta – leggasi per gara 3 delle semifinali in programma sabato in terra neocastell­ana – perché Neuchâtel ci crede eccome.

 ?? ?? Solo 26/59 nelle conclusion­i per Juwann e compagni
Solo 26/59 nelle conclusion­i per Juwann e compagni

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland