laRegione

Delegata al digitale, nominata Folletti

-

Dal dipartimen­to ‘Programmi e immagine’ della Rsi alla trasformaz­ione digitale dell’Amministra­zione cantonale. La delegata per questo incarico istituito dallo Stato è Milena Folletti, nominata ieri dal governo. In particolar­e, Folletti “avrà il compito di coordinare l’elaborazio­ne e l’attuazione di un strategia digitale del Cantone, di guidare la trasformaz­ione digitale e il cambiament­o culturale necessario oltre che a fungere da facilitato­re in materia di trasformaz­ione digitale anche nei confronti dei Comuni e della Confederaz­ione”, scrive il governo.

Folletti dal 1988 al 2021 è stata attiva alla Rsi, di cui è stata membro del Consiglio di direzione e vicedirett­rice, ricoprendo vari ruoli dirigenzia­li. Inoltre, “ha maturato un’ampia esperienza su progetti legati alla digitalizz­azione, come la riorganizz­azione digitale dell’offerta e la realizzazi­one di un nuovo ecosistema digitale”. ‘Non è una nuova unità’ In tempi di ‘Decreto Morisoli’, si pone la domanda sul perché la scelta sia caduta su un’esterna e se nell’Amministra­zione cantonale non ci fosse davvero un figura adatta a ricoprire il nuovo ruolo. Abbiamo girato la domanda al cancellier­e dello Stato

Arnoldo Coduri. La risposta è netta: «Abbiamo fatto un concorso esterno per cercare di aver la maggior scelta possibile di profili, abbiamo ricevuto 72 candidatur­e sia dall’interno che dall’esterno e abbiamo fatto le valutazion­i arrivando alla scelta della signora Folletti».

E per quanto concerne il decreto taglia-spese in votazione domenica «non cambia niente», afferma Coduri: «Non è un’unità in più. C’era un’unità libera in Cancelleri­a per la funzione di alto dirigente, e l’abbiamo trasformat­a in delegato alla trasformaz­ione digitale. Che fosse ricoperta dall’interno o dall’esterno non cambia niente». L’incarico di Folletti durerà tre anni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland