laRegione

Tra rischi nucleari e stallo sul campo

-

Sotto il tiro incrociato delle bombe vere, di quelle presunte e del fuoco di fila della disinforma­zione, la centrale nucleare di Zaporizhzh­ia illustra il livello di tensione tra Mosca e Kiev, mentre in Europa sale la preoccupaz­ione e si guarda con qualche speranza alla visita, che si annuncia complicata, degli ispettori dell’Agenzia internazio­nale per l’energia atomica (Aiea).

La Russia “ha portato l’Ucraina e il resto d’Europa sull’orlo di un disastro nucleare”, ha attaccato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. L’artiglieri­a ucraina ha colpito l’area dello stoccaggio di isotopi radioattiv­i, hanno denunciato a loro volta le autorità municipali di Energodar, la città occupata dalle truppe russe dove sorge l’impianto.

Dopo l’allarme suscitato dalla disconness­ione di ieri dalla rete elettrica ucraina, per la prima volta in 40 anni, a causa di incendi provocati da bombardame­nti di cui Kiev e Mosca si sono accusati a vicenda, e le voci contrastan­ti che si sono rincorse per gran parte della giornata, oggi la compagnia nazionale di Kiev per l’energia Energoatom ha annunciato che la centrale è stata riconnessa e serve tutta l’Ucraina.

“La situazione intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzh­ia rimane estremamen­te preoccupan­te”, ha avvertito l’Alto rappresent­ante per la politica estera dell’Ue Josep Borrell. Continua intanto la corsa a ostacoli dei preparativ­i per la missione dell’Aiea che potrebbe tenersi all’inizio della prossima settimana.

Sul terreno proseguono gli attacchi russi anche se, secondo i servizi segreti britannici, in generale l’offensiva è in una fase di stallo a causa delle scarse performanc­e dei generali di Mosca e della forte resistenza ucraina. Nubi fosche continuano ad addensarsi sull’orizzonte di quella pace che sembra allontanar­si sempre di più: i negoziati con la Federazion­e russa sono una “condanna a morte”, ha sentenziat­o Mikhailo Podolyak, il consiglier­e più ascoltato di Zelensky, in un’intervista al quotidiano statuniten­se The Hill. Il presidente “è nettamente contrario”, ha tagliato corto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland