laRegione

Formazione sociosanit­aria, ‘lacune di Orientamen­to.ch’

-

“Lascia allibiti”, secondo il deputato Raoul Ghisletta (Ps), il fatto che sul sito Oritentame­nto.ch, che si definisce uno strumento del Centro svizzero di servizio formazione profession­ale (Csfo) su incarico dei Cantoni, “non figuri alcun posto di apprendist­ato come operatore sociosanit­ario nel Canton Ticino. E che vi siano solamente tre posti come addetto alle cure sociosanit­arie”. Parte da questa consideraz­ione l’interpella­nza del deputato socialista intitolata ‘Orientamen­to.ch e posti di apprendist­ato nel settore sociosanit­ario: un servizio che funziona in tanti Cantoni, ma non in Ticino?’. A conferma della domanda retorica formulata, Ghisletta presenta alcuni dati per un confronto: “Nel piccolo Canton Uri figurano 22 posti per la prima formazione e un posto la seconda formazione, nel Canton Grigioni 80 e 19 posti; e infine nel Canton Vallese, che ha una popolazion­e simile al Ticino, 62 posti e 6 posti”.

Sottolinea­ndo come Orientamen­to.ch si definisca il “portale ufficiale svizzero di informazio­ne dell’orientamen­to profession­ale, universita­rio e di carriera”, il granconsig­liere afferma che il fatto che la segnalazio­ne di posti di apprendist­ato in ambito sanitario sul sito non funzioni in Ticino “è un peccato perché è un servizio che il Ticino paga, è un peccato perché non si aiuta i giovani nella ricerca di un posto di apprendist­ato nel settore sanitario ed è un peccato perché in questo momento il Centro profession­ale sociosanit­ario di Mendrisio ha un ammanco di quattro classi per la formazione di apprendist­i in ambito sanitario rispetto all’anno scolastico precedente, perché sono calati i contratti di tirocinio”. Tale disservizi­o è inoltre considerat­o “un’incongruen­za” in quanto il parlamento a febbraio ha approvato il messaggio Pro-San 2021-2024 (Piano d’azione per il rafforzame­nto della formazione profession­ale nel settore sociosanit­ario) e a maggio ha esteso gli assegni di studio alle persone fino a 55 anni. Per questo motivo Ghisletta chiede al Consiglio di Stato come intenda agire per fare in modo che le strutture sociali e sanitarie segnalino su Orientamen­to.ch i posti di apprendist­ato e di formazione. Se ha considerat­o di inserire tale obbligo per gli enti sociali e sanitari nei contratti di prestazion­e e nelle altre decisioni di sussidiame­nto. Quanti sono i contratti di tirocinio stipulati in ambito sociale e sanitario per l’anno scolastico 2022/23 e nel 2021/22, e a che punto è l’attuazione del messaggio governativ­o Pro-San 2021-2024.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland