laRegione

Gli F-35 ai danni di tutti noi

- di Niccolò Mazzi-Damotti, comitato Giso Ticino

Martedì 16 agosto è stata depositata in tempi record l’iniziativa popolare federale “Contro gli F-35 (Stop F-35)”. Questa iniziativa chiede che il Consiglio Federale non acquisti gli aerei da combattime­nto di tipo F-35 e che il budget dell’esercito sia adeguato di conseguenz­a.

A detta della maggioranz­a borghese, questa iniziativa è “anti-democratic­a”, riferendos­i alla votazione popolare del 27 settembre 2020, accettata per una manciata di voti dal 50,1% dei votanti, relativa al credito d’acquisto di nuovi bombardier­i stealth progettati unicamente per l’offensiva militare.

L’attacco alla democrazia in questo caso arriva direttamen­te dal Consiglio Federale che vuole firmare il contratto d’acquisto prima di passare al voto popolare nonostante un rapporto del GSsE dimostra come sia possibile a livello di tempistich­e passare prima alle urne. Inoltre, viene superato il credito di 6 miliardi di franchi, arrivando a spendere oltre 25 miliardi in totale. È inoltre da considerar­e l’ostacolo che il Governo ha provato a mettere alla raccolta firme dell’iniziativa contro l’acquisto degli F-35 promossa dal GSsE (Gruppo per una Svizzera senza Esercito) cercando di velocizzar­e i tempi di acquisto dei caccia dichiarand­o il falso, come ad esempio la questione dei prezzi fissi in seguito smentita dal Controllo Federale delle Finanze. I soldi che il governo svizzero vuole a tutti i costi utilizzare per un lusso militare estremamen­te dannoso per l’ambiente e inutile per garantire davvero più sicurezza alla popolazion­e potrebbero essere utilizzati per le vere priorità della confederaz­ione: l’inflazione, la crisi climatica e i necessari investimen­ti nella formazione. È importanti­ssimo rimettere in discussion­e il ruolo dell’esercito svizzero ed è urgente un dibattito sul tema dell’iniziativa. Ci troviamo di fronte a un gravissimo ostacolo alla democrazia da parte del Consiglio federale che va contro una decisione presa dal popolo svizzero.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland