laRegione

Finlandesi, meno sauna!

-

Helsinki – Una campagna nazionale per il risparmio energetico invita i finlandesi a ridurre di un grado la temperatur­a di riscaldame­nto abituale il prossimo inverno. I residenti dovrebbero anche ridurre il tempo trascorso sotto la doccia e nella sauna. La campagna, chiamata ‘un grado in meno’, sarà lanciata il 10 ottobre, dichiara Kati Laakso, portavoce dell’agenzia statale per la promozione dell’energia sostenibil­e (Moriva). L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia – uno dei principali fornitori di gas all’Europa – ha causato una grave crisi energetica. I finlandesi saranno inoltre incoraggia­ti a non riscaldare più i garage e a utilizzare il meno possibile gli apparecchi elettrici. “Queste sono solo possibilit­à. Speriamo che la gente capisca che ci aspetta un inverno difficile e che segua volontaria­mente il consiglio”, spiega Kati Laakso. “Probabilme­nte le persone non hanno bisogno di andare in sauna tutti i giorni: una volta alla settimana sarebbe sufficient­e”, sottolinea. I bagni di vapore sono una vera e propria istituzion­e in Finlandia, dove ci sono circa tre milioni di saune per 5,5 milioni di persone. I finlandesi sono abituati a fare questi bagni nudi e insieme a una temperatur­a di circa 85 gradi.

È la prima volta che in Finlandia viene lanciata una campagna nazionale per il risparmio energetico dalla crisi petrolifer­a degli anni Settanta. Il gigante energetico russo Gazprom aveva interrotto le forniture di gas alla Finlandia a maggio, dopo che il governo finlandese si era rifiutato di pagare la fattura in rubli, come richiesto dalla Russia. Nel 2021, Gazprom aveva fornito i due terzi del consumo di gas della Finlandia, ma solo l’8% del consumo totale di energia. Gasum, l’azienda statale finlandese, sta ora cercando di diversific­are le proprie forniture, anche approvvigi­onandosi maggiormen­te dall’Estonia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland