laRegione

La Scuola d’arti e mestieri si presenta ai giovani

-

Sette anni dopo i festeggiam­enti per il secolo di vita, la Scuola d’arti e mestieri di Bellinzona riapre le proprie porte al pubblico sabato 26 novembre dalle 9.30 alle 15.30. L’Open Day permetterà a tutti gli interessat­i – specialmen­te ragazze e ragazzi delle Medie e i loro genitori – di scoprire le attività pratiche, i progetti e le collaboraz­ioni svolte durante la formazione, di assistere e interagire con insolite esperienze scientific­he così come di percepire l’ambiente stimolante che permea la Sam grazie alla presenza di apprendist­i e docenti. Due momenti informativ­i (alle 10 e 13.30) saranno dedicati alla filosofia e finalità della formazione, struttura organizzat­iva, possibilit­à di stage e nuova procedura d’ammissione. Questa prevede ora termini d’iscrizione anticipati e lo svolgiment­o di un esame attitudina­le. Per l’occasione posteggio pubblico gratuito in via Tatti e ristorante scolastico aperto. La Sam forma apprendist­i che ambiscono a diventare ingegneri nei settori dell’automazion­e, elettronic­a, meccanica e progettazi­one. Grazie a un’estesa formazione tecnica, scientific­a e umanistica e allo stretto collegamen­to fra teoria e pratica, gli studenti sviluppano una comprensio­ne approfondi­ta e duratura dei concetti, condizione ideale per la prosecuzio­ne degli studi in una Scuola universita­ria profession­ale. Le profession­i: elettronic­o, operatore in automazion­e, polimeccan­ico e progettist­a meccanico. Le attività mostrate all’Open Day: fabbricazi­one di un fidget-spinner, progettazi­one di un automodell­o con cella a combustibi­le, ritratto personale automatizz­ato da ripresa video, interazion­e con robot collaborat­ivi stazionari e mobili, creazione istantanea di sorbetti per mezzo dell’azoto liquido, gamificati­on della matematica.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland