laRegione

La via degli alberelli con le 4 supermamme

-

Attività per tutti i gusti, grazie all’associazio­ne 4 supermamme di Minusio, attiva dal 2018 proponendo iniziative ludiche e didattiche alle famiglie e ai bambini. Quest’anno le 4 supermamme hanno ideato un giornalino intitolato “Be curiouse” dove propongono attività per ogni mese dell’anno. Il giornalino è stato distribuit­o a inizio settembre alle scuole dell’infanzia, alle scuole elementari di Minusio e alle elementari di Brione sopra Minusio. A settembre avevano svolto un’attività in collaboraz­ione con Pro Natura e una micologa di Lugano sul tema “Il bosco e i suoi cicli”, mentre ottobre è stato dedicato al mondo della cera d’api, con percorso didattico in collaboraz­ione con un apicoltore, nonché attività per conoscere e modellare la cera con la scuola R. Steiner di Minusio. Ogni bambino ha creato una candela a immersione. Per quanto riguarda novembre, bambini e ragazzi hanno scoperto la candela finlandese, un metodo diverso per accendere un fuoco con la legna resinosa. In Ticino questa tecnica non è conosciuta, ma nei Paesi del Nord Europa viene molto utilizzata.

E adesso si pensa già a Natale. Con la partecipaz­ione dell’istituto scolastico di Minusio, l’associazio­ne ha consegnato a ogni allievo una boccia di Natale di plastica trasparent­e per addobbare gli alberelli natalizi. Con l’approvazio­ne del Comune di Minusio e con un parziale sostegno finanziari­o dell’Associazio­ne dei commercian­ti e artigiani di Minusio, verranno posizionat­i lungo la via San Gottardo di Minusio 23 alberelli, decorati con le luci a batteria solare e le bocce create dagli allievi, donando a Minusio un’atmosfera magica e portando colore e allegria per chi le ammirerà. L’esposizion­e all’aperto sarà dal 1° dicembre all’8 gennaio 2023. L’associazio­ne 4 supermamme è su Instagram e Facebook.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland