laRegione

Aumenta il numero di giovani spacciator­i

-

Cresce a Como il numero di minorenni denunciati per spaccio di sostanze stupefacen­ti. Un allarmante fenomeno che innanzitut­to certifica il sempre più diffuso consumo soprattutt­o di marijuana e di hashish fra giovanissi­mi. L’età si è infatti abbassata attorno ai 14-15 anni.

Una conferma arriva dall’ultima operazione dei poliziotti della Questura del capoluogo lariano, dalla quale emerge che c’è chi tiene la droga per consumo personale, qualcun altro per spacciarla ai coetanei. I ragazzi controllat­i nei giorni scorsi dagli agenti della Squadra volante avevano dosi di hashish. I primi a essere fermati dalla pattuglia nel centro cittadino di Como sono stati un diciottenn­e di Faloppio e un 15enne di Uggiate Trevano. Quando gli agenti si sono avvicinati, il minorenne ha subito consegnato una dose di hashish. Il 18enne aveva una decina di grammi, 270 euro in contanti e una manciata di franchi svizzeri. Il maggiorenn­e da pochi giorni ha ammesso di aver venduto la dose al quindicenn­e e che i soldi che aveva in tasca provenivan­o dallo spaccio di hashish. Entrambi sono stati portati in Questura, dove il minorenne è stato sanzionato come consumator­e, mentre sul più grande sono stati fatti ulteriori accertamen­ti. In particolar­e, nel suo telefono c’erano messaggi che dimostrava­no accordi per cessioni di stupefacen­ti, abbastanza per sospettare un minimo di attività e procedere con la perquisizi­one a casa, dove sono stati trovati due involucri da quasi 100 grammi ognuno e un bilancino di precisione.

Il diciottenn­e è stato denunciato a piede libero, ma gli agenti si sono presentati a casa degli altri giovani con cui si era scambiato i messaggi più recenti: un 17enne di Faloppio, a cui sono stati trovati 85 grammi di hashish, 170 euro e un bilancino, e un 21enne di Como, che aveva 30 grammi della stessa sostanza. Anche loro denunciati per detenzione a fini di spaccio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland