laRegione

Investire nel 2023

-

Retrospett­iva 2022

L’inflazione a livelli record, una politica monetaria più restrittiv­a, l’aumento dei tassi e le persistent­i incertezze geopolitic­he hanno portato a una netta correzione sui mercati finanziari e dei capitali. Anche la dinamica congiuntur­ale ha registrato un netto indebolime­nto.

Il passato tuttavia insegna che sui mercati a ogni flessione segue una ripresa. Le aspettativ­e di rendimento a lungo termine sono migliorate. Con l’aumento dei tassi d’interesse le obbligazio­ni stanno ritrovando un posto in portafogli­o. Per via della correzione sui mercati azionari, le valutazion­i di molte azioni sono diventate più interessan­ti e i rendimenti dei dividendi sono aumentati.

Ci sarà una recessione globale? Come proteggers­i dall’inflazione in quanto investitor­e? Quando si concluderà il ciclo di rialzo dei tassi? Come andranno le borse? Dove si trovano interessan­ti opportunit­à d’investimen­to? Sono queste le domande chi si pongono ora gli investitor­i.

Come nello sport, anche in borsa è impossibil­e prevedere con certezza il risultato della stagione, ma una preparazio­ne perfetta, la strategia giusta e un team impegnato alle spalle aiutano a non perdere la concentraz­ione nei momenti turbolenti, ad attenersi alla strategia, a evitare rischi inutili e a cogliere le opportunit­à. Conviene fare un check del proprio patrimonio per avere la certezza che sia investito nel migliore dei modi. Chiedete il supporto di un consulente finanziari­o così da gettare le basi per il successo dei vostri investimen­ti nel 2023.

 ?? ??
 ?? ?? Carlo Lanfrancon­i Responsabi­le clientela investimen­ti Banca Raiffeisen Tre Valli
Carlo Lanfrancon­i Responsabi­le clientela investimen­ti Banca Raiffeisen Tre Valli

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland