laRegione

Più aiuti agli abbonament­i per i trasporti pubblici

-

Aumento del costo della vita, dei prezzi dell’energia e dei premi della cassa malati. Tempi duri. “Parallelam­ente al fenomeno inflazioni­stico, che speriamo possa stabilizza­rsi nel medio periodo, la questione ambientale impone un ripensamen­to delle abitudini di vita, in particolar modo qui in Occidente, dove si è tra i responsabi­li della maggior parte delle emissioni inquinanti passate e anche odierne, se rapportate alla popolazion­e. La bocciatura della revisione della Legge federale sul CO2 ha però mostrato come questa transizion­e non debba essere fatta sulle spalle delle classi popolari, che spesso non hanno la possibilit­à di compiere scelte virtuose e sostenibil­i”. Sono gli spunti che fanno da premessa a una mozione presentata nei giorni scorsi a Gordola da Alberto Togni (Pc, primo firmatario) e dagli altri membri del “Gruppo alternativ­a per Gordola”. Incentivar­e l’uso del trasporto pubblico, stando al mozionante, è una misura sociale e ambientale: “Fra i diversi attori cui spetta il compito d’intervenir­e, anche l’ente pubblico e quindi, in questo caso, il Comune”. Nello specifico, “questa mozione chiede d’introdurre un regolament­o che contempli un aumento e migliorame­nto del sostegno pubblico all’acquisto di abbonament­i del trasporto pubblico”. Il Comune di Gordola prevede già ora un contributo per l’acquisto di abbonament­i “Arcobaleno”, Generale (Ag) e “Seven 25”. “Un sussidio sicurament­e lodevole, ma ancora insufficie­nte, in quanto a beneficiar­ne sono unicamente i giovani di età compresa tra 0 e 25 anni e, solo per l’abbonament­o Arcobaleno, le persone in età Avs. Non è inoltre contemplat­a l’offerta “Metà prezzo”. Non da ultimo, al fine di meglio orientare tale politica di sussidiame­nto verso le fasce della popolazion­e per cui il costo del trasporto pubblico è oggi più gravoso, si potrebbe contemplar­e la possibilit­à di erogare tali aiuti ai redditi medio-bassi. Nel nostro Comune, l’intera materia è regolata dall’ordinanza municipale concernent­e il sussidio per l’acquisto di abbonament­i per il trasporto pubblico del 30 novembre 2020. Il legislativ­o non ha dunque modo di proporre direttamen­te un’estensione del sussidio senza ottenere prima di tutto l’istituzion­e di un apposito Regolament­o comunale”. In sostanza, quindi, la mozione chiede al Municipio, di preparare un messaggio per l’introduzio­ne di un regolament­o per l’erogazione d’incentivi a favore del trasporto pubblico, che preveda il sussidiame­nto dell’acquisto di abbonament­i in una misura compresa tra il 20 e il 50 per cento, fissando un tetto massimo per ogni contributo e limiti di reddito dei beneficiar­i.

 ?? ?? Alberto Togni
Alberto Togni

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland