laRegione

Caffè con l’agente: oltre 300 i cittadini già incontrati

Bilancio positivo per la prima parte dell’iniziativa

-

È terminata la prima serie di ‘Caffè con l’agente’, l’iniziativa voluta dalla Città di Lugano per presentare ai cittadini gli Agenti di quartiere. Tracciando un primo bilancio dell’iniziativa, la polizia spiega che “durante i 26 incontri organizzat­i nei quartieri di Lugano e nei due comuni convenzion­ati di Muzzano e di Sorengo, gli agenti di quartiere hanno incontrato 332 persone, con un’interazion­e molto positiva tra le parti. In molti hanno dichiarato di essersi presentati proprio per conoscere di persona l’agente di quartiere di riferiment­o”.

L’iniziativa continuerà dal 6 al 10 febbraio. Per 23 appuntamen­ti nei 21 quartieri di Lugano, a Muzzano e a Sorengo, si potrà continuare a incontrare gli agenti di quartiere con i quali bere un caffè e rinnovare la vicinanza, l’ascolto e la conoscenza reciproca. Tutti i dettagli del programma possono essere consultati sul sito www.lugano.ch/caffe-agente. Le location prescelte saranno sempre distinguib­ili grazie ad apposite bandiere esposte all’esterno dei locali. La campagna si completerà dal 30 gennaio al 13 febbraio, con l’affissione in ogni quartiere di manifesti raffiguran­ti l’agente che vi opera. Una campagna iniziata con il rinnovamen­to del sito web della Polizia dei quartieri, il restyling di tre veicoli e la presentazi­one dell’agente di quartiere nelle classi di scuola elementare della città. Riguardo a quest’ultima iniziativa, la polizia sottolinea il successo spiegando che “i bambini, a oggi, oltre che a possedere uno splendido ed esclusivo adesivo, conoscono per nome l’agente di riferiment­o del quartiere in cui vivono, ed è un piacere, per l’agente di quartiere stesso, essere riconosciu­to e salutato dagli stessi”.

 ?? TI-PRESS ?? Altre possibilit­à di incontro afebbraio
TI-PRESS Altre possibilit­à di incontro afebbraio

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland